Diventare socio RadUni significa entrare a far parte di una comunità formata da più di 33 radio universitarie animate da più di 400 giovani ragazze e ragazzi in tutta Italia.
Notizie dalle #RadioUniversitarie

Non Fermiamo Questa Voce – 15 maggio 2023
In ricordo di Antonio Megalizzi le radio universitarie RadUni realizzano podcast e uno streaming unificato chiamato Non Fermiamo Questa Voce

#FRU 2023: bilancio oltre le aspettative
Numeri record per la sedicesima edizione del Festival delle Radio universitarie che si è conclusa domenica 7 maggio. Oltre 200 gli studenti partecipanti da tutta

Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi
Entra anche tu a far parte degli ambasciatori della fondazione antonio megalizzi per portare il messaggio di antonio in tutte le scuole: essere cittadine e

Michele “WAD” Caporosso incontra gli studenti delle radio universitarie italiane
Da aprile a maggio 2023, in 12 Atenei italiani: prima tappa 3 aprile a Cagliari, ultima a Milano il 24 maggio Un vero e proprio talk

PROROGA BANDO | Festival Radio Universitarie 2024
Aperta la fase di manifestazione di interesse da parte delle emittenti affiliate a RadUni per selezionare la futura sede del Festival delle Radio Universitarie italiane

Universi Sonori: dalla radio tradizionale ai nuovi spazi di produzione e ascolto
Mercoledì 29 marzo dalle ore 9.30 alle 19.00 presso il Centro Congressi in Via Salaria 113 a RomaSapienza Università di Roma Sessione Mattutina Sessione Pomeridiana
RadUni è lieta di annunciare una nuova edizione del progetto europeo cross-mediale che che andrà in onda su tutte le radio universitarie del circuito: Agrinet4Education.
Finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria, è un format di informazione sulla PAC.
9 puntate realizzate dalle radio del circuito RadUni.