
Gazzelle – Dopo ‘Destri’ due nuovi singoli: ‘Lacri-ma’ e ‘Scusa’
Gazzelle rilascia a distanza di pochi giorni, l’uno dall’altro, “Lacri-ma” e “Scusa”, due singoli che insieme a “Destri” anticipano l’uscita
Gazzelle rilascia a distanza di pochi giorni, l’uno dall’altro, “Lacri-ma” e “Scusa”, due singoli che insieme a “Destri” anticipano l’uscita
“Neanche una serie di pandemie ci ha fatto capire che avremmo dovuto riorganizzare la nostra società!” Sono parole forti, incisive,
Nati nel 1983, dal lavoro di Kevin Shields e del batterista Colm O’Ciosoig, I My Bloody Valentine, dopo qualche Ep
“La cultura non è solo cultura ma la cultura ci cura”. È il motto di numerose associazioni che si sono
Pubblicato oggi Cose che non si dicono, nuovo singolo di Calabi, già uscito con il primo album quest’anno. In confronto
Una bella sorpresa mi è capitata per caso tra le mani in questi giorni. Mi riferisco all’ultimo disco degli Aspic
Haters della trap, amanti della trap, ascoltatori di musica tutti… come già saprete il prossimo 20 Novembre esce Famoso di
A sette anni dalla sua morte, Lou Reed resta uno degli artisti più iconici e compianti di quelli che furono
55 anni fa i Beatles ricevevano il titolo di Baronetti dell’Ordine Britannico dalla Regina Elisabetta II.
Non capita troppo spesso di imbattersi in rapper dai toni assai nostalgici e riflessivi e dalle basi sapientemente curate, la
Le A rovesciate e i volti tribali dei Talking Heads effiggiati sulla copertina di Remain in Light dall’artista ungherese Tibor
Dal 12 Ottobre del 2020 possiamo ascoltare, su SoundCloud e su Spotify, un’interessante pubblicazione di Crøma, studio creativo nato a
“Cuore di Farfalla” é l’ultimo singolo pubblicato da Il Silenzio delle Vergini, gruppo che seguiamo con interesse da qualche tempo
Lo scorso 11 settembre è uscito per Decca Classics un nuovo album di Riccardo Chailly e la Filarmonica della Scala.
Da Porcelain di Moby alle sonorità di SBTRKT mesciate a quelle vocali dei Coma Cose, questo mi ricordano musicalmente i
Quando, negli anni ’60, Jimi Hendrix portò oltre il limite le possibilità e le sonorità della chitarra elettrica, nessuno avrebbe