Pensiero Vibrante: conosciamo i vincitori di Top of the locs
Hanno una passione per le chitarre, fanno rock, e dicono tutto quello che gli passa per la testa senza usare
Hanno una passione per le chitarre, fanno rock, e dicono tutto quello che gli passa per la testa senza usare
L’etichetta discografica 4AD nasce nel 1980, a Londra, fondata da Ivo Watts-Russell e Peter Kent. Deve la sua fama a
Il 17 aprile 2020, nel bel mezzo di una pandemia globale, Fiona Apple rilascia il suo album “Fetch The Bolt
Avrei preferito segnalare un live ma non ci sono novità positive sul fronte concerti. Tutto viene annullato e rimandato. Segnalo
Oggi molti artisti vedono l’identità come una parte integrante delle proprie creazioni. Rendere la propria vita un’opera d’arte è diventato
«Rolling Stone, una specie di giornale, di rivista il cui nome proviene da un vecchio detto». Sono le parole impresse
Il 24 marzo del 1973 esce in UK “The Dark Side Of The Moon”, secondo capolavoro dei Pink Floyd, dopo
Due sere fa, gli Strokes si sono aggiudicati il Grammy per il miglior album rock dell’anno con The New Abnormal
I Maneskin vincono la settantunesima edizione del Festival di Sanremo e vengono acclamati come il nuovo fenomeno rock giovanile. Ma
Si è svolto tutto abbastanza rapidamente. Ieri sul profilo Instagram di Morgan è stato lanciato il seguente appello: “Lo volete
Il leggendario gruppo anglo-francese Stereolab ha annunciato un nuovo ‘episodio’, il quarto, della raccolta di inediti e rarità “Switched On”.
Dopo 26 anni di carriera arriva il decimo album dei Foo Fighters. Parliamo di un gruppo che ha lasciato sicuramente
Dopo la pubblicazione a settembre dell’album “Tickets to my Downfalls” esce il cortometraggio “Downfalls High”, scritto e diretto dall’artista. È
I Notwist sono una delle band più influenti della recente scena rock tedesca. Nascono nel 1989 e producono dischi per
Alessia Cammarano ci racconta di Paul McCartney III, nuovo album da solista di Paul McCartney uscito lo scorso 11 Dicembre.
In un mondo improntato ormai sull’easy listening, dove la musica viene consumata e sostituita ad una velocità sempre più vorticosa,
Carlo Casale e la Casal Gajardo Records
Nati nel 1983, dal lavoro di Kevin Shields e del batterista Colm O’Ciosoig, I My Bloody Valentine, dopo qualche Ep