
Il lato social della scienza | Intervista a Ruggero Rollini
RadUni x Campus Party Spotlight Si è da poco conclusa l’esperienza di Campus Party Spotlight, di cui RadUni è stato
RadUni x Campus Party Spotlight Si è da poco conclusa l’esperienza di Campus Party Spotlight, di cui RadUni è stato
Il World Radio Day è la giornata mondiale dedicata alla Radio, celebrata da Unesco ogni 13 febbraio grazie alla collaborazione
Ad un anno dall’incarcerazione dello studente egiziano Patrick Zaki, il mondo della musica si mobilita per chiedere la liberazione del
Sono riaperte le candidature per entrare nelle redazioni condivise dell’Associazione RadUni. Quattro i format condivisi di RadUni in cui è
Le Interviste di RadUni per Campus Party Spotlight Campus Party. la più grande esperienza di innovazione e creatività al mondo
Il MEI organizza il “treno della musica” per celebrare il poeta che ha dato lustro alla letteratura italiana nel mondo:
A seguito della scomparsa premetura del Socio Antonio Megalizzi, e del Collega e Amico Bartosz Orent-Niedzielski nel tragico attentato del
I contenuti della maratona delle radio universitarie italiane per rendere omaggio ad Antonio Megalizzi e alle vittime dell’attentato di Strasburgo.
Dal primo al 7 dicembre a Cagliari la prima edizione del festival “Dal testo alla voce”, grande laboratorio cittadino dedicato
La “Notte dei Ricercatori” è un evento di rilevanza internazionale che si pone come obiettivo principale il dialogo tra scienza
Il 6 ottobre è iniziata la decima edizione del Social World Film Festival. La mostra internazionale del cinema sociale diretta
E’ aperto il bando per la manifestazione di interesse nell’organizzazione del Festival delle Radio Universitarie – FRU 2021. Le radio
Si è spento a 91 anni Ennio Morricone, l’eccellenza italiana nel mondo della musica per film, ma la sua musica
L’annuale Festival delle Radio Universitarie, per la prima volta versione completamente digitale, si è concluso con un ampio successo di
Ultima puntata della seconda stagione di CineUni! Nicola (con una sorpresa sul finale) ci accompagna in un viaggio tra tra
Il 15 maggio ricorre il compleanno del nostro amico e collega Antonio Megalizzi, tragicamente scomparso nell’attentato di Strasburgo dell’11 dicembre
Il progetto #rompiamoilsilenzio è un progetto musicale che nasce dall’idea del Maestro Diego Cal, grande trombettista della scena musicale italiana e docente