Road to #FRU19. Day 32
Ottobre 2015: comincia la mia attività ad F2 Radio Lab. Ricordo che trascorsi tutta l’estate in attesa di quel momento,
Ottobre 2015: comincia la mia attività ad F2 Radio Lab. Ricordo che trascorsi tutta l’estate in attesa di quel momento,
Padova, Catania, Salerno, Perugia, Cosenza, Pisa, Prato, Novara, Milano, Napoli, Verona e Cagliari. E ora Roma. 2007-2019 tredici edizioni e
Nel 2005 al RadioIncontri di Riva del Garda ho conosciuto per la prima volta i radiofonici delle altre radio universitarie
Padova, maggio 2007. Un giovane riccioluto sorride dietro ad un microfono. Una macchina fotografica immortala quel momento. Un’espressione rara per
Se avessi tempo scriverei un libro, dal titolo: “Se avessi tempo scriverei un libro”. E quel libro sarebbe su di
Non pensavo, la prima volta che sono arrivata al FRU, che un giorno sarei stata io a organizzarlo e a
La prima cosa che mi ricordo di un FRU è un gadget del FRU che non si trovava ad un
Sin da quando sono entrata a far parte del mondo delle Radio Universitarie ho sentito parlare del famigerato “FRU”, l’evento
“Sai, ero al FRU di Napoli e stavamo camminando in questi vicoletti e c’era questo bambinetto che voleva assolutamente vendermi
Provare a descrivere il Fru è difficile. Potrei esporre in ordine cronologico le mie partecipazioni a Novara (2014), Milano (2015),
Diario di SuperIppo. Non un qualsiasi venerdì, tarda mattinata. Il cellulare squilla. Anzi, a voler essere precisi, suona il celeberrimo
Avete presente la definizione di comfort zone? È la zona familiare e accomodante in cui ci sentiamo tutelati, amati ed
Il FRU è così. Se non lo vivi non ci credi. Lo so, sembra uno slogan pubblicitario (pessimo e banale),
Trasferire l’esperienza vorticosa del FRU 2018 in un cumulo frammentato di segni è una tragedia. Ricordare il FRU 2018 significa
Partecipare al Festival delle Radio Universitarie è un’esperienza da fare almeno un paio di volte durante il ciclo di studi.
Ho sempre voluto saper scrivere. Sapete, quei bei testi con un ritmo coinvolgente, dove la narrazione dei propri sentimenti scorre
L’anno zero di questa storia è il 2015, quando ho messo piede per la prima volta ad F2 Radio Lab.
SIGLA! “Matte ciao, mi scrivi un commento sul FRU? Sul FRU in generale, non su un’edizione specifica. Come riferimento terrei