
Uno Maggio Libero e Pensante Taranto: cosa è successo?
Il concerto dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto è stato interrotto a causa del maltempo. Dopo qualche ora, gli
Il concerto dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto è stato interrotto a causa del maltempo. Dopo qualche ora, gli
Scovare artisti emergenti interessanti in un mercato discografico ormai saturo inizia a diventare sempre più complesso. L’unica certezza che ci
Se non fosse per il fatto che sono su un treno starei già ballando il nuovo singolo Anche meno di
Partiamo dal presupposto che chi sta scrivendo questo articolo proviene dalla stessa città del giovane talento che verrà presentato nelle
È uscito lo scorso 10 Marzo “Come Vorresti” il nuovo singolo di GIROTTI, all’anagrafe Lorenzo Girotti, il giovane artista napoletano
Fonte: Askanews È stato consegnato ad Amadeus il premio “Influencer” di Raduni, l’associazione degli operatori radiofonici
Quanto è importante il titolo di un film? Secondo quali criteri e da chi viene scelto? In questa puntata vi
Saint-Nicolas, le gros souper e la bûche de Noël In Francia negli ultimi decenni il diretto legame tra il Natale
E può capitare di trovare una carpa nella vasca Si tratta del piatto tradizionale natalizio in Repubblica Ceca, che viene
Dopo tre anni dall’ultimo lavoro in studio, Nessuno lo deve sapere, Brenneke torna con un nuovo progetto discografico diviso in
Vi siete mai chiesti quanto siano diverse le tradizioni europee e come queste si influenzino l’un l’altra durante le festività?
Christmas Tales: Austria, i Krampus e altre maschere. Paura o pura tradizione?
Cambio di rotta in vista? È notizia di queste settimane che la Francia voglia definitivamente implementare la legge che vieterebbe
Dopo tanto attendere, il 23 novembre, è finalmente arrivata la serie Netflix firmata Tim Burton “Mercoledì”, per diverse settimane in
Jacopo Planet è un artista (cantante, polistrumentista) pop, romano, classe ’95, che vive (o ha vissuto) fisicamente e spiritualmente a
Le canzoni di Mina ci fanno entrare in una macchina del tempo che ci trasporta proprio lì, in quegli anni
Sono arrivato a Roma ormai due anni fa per studiare all’università. Ricordiamo tutti, credo, quanto tempo abbiamo passato dentro casa,
Alzi la mano chi, dal 2015 ad oggi, non ha mai sentito un boomer parlare male della trap. Alzi la