La scuola è aperta a tutti. […] I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio” recita l’art. 34 della Costituzione Italiana a testimonianza di quanto stesse a cuore ai Padri costituenti la possibilità di offrire opportunità di formazione agli studenti, a prescindere dalla loro condizione economica e sociale. Ispirandosi ai valori promossi dalla Costituzione le Radio Universitarie aderenti a RadUni realizzano Diritti in Radio un format radiofonico dedicato al tema del diritto allo studio.

Rubrica informativa sul diritto allo studio il programma informa gli studenti d’Italia sui servizi a loro offerti: borse di studio, ristorazione, orientamento al lavoro, sviluppo di programmi abitativi, sale studio, iniziative di carattere culturale, ricreativo e sportivo, contributi a favore di studenti disabili, prestiti agevolati, contributi per la mobilità internazionale. Questi gli argomenti sviscerati ogni 15 giorni per rendere più agevole lo studio, la frequenza e la vita universitaria.

Tutte le puntate sono disponibili su www.ustation.it/raduni. Diritti in Radio è una produzione a cura di Radio 6023 e dell’Associazione RadUni, realizzata grazie al contributo di Ustation.it.

Autore: Federico Riesi