Ricerca sul campo, sperimentazioni vocali e musicali, live, interazione, bella musica e tanta bella gente: gli ingredienti che daranno sapore ad un evento  comunicativo come pochi. Due i giorni di festa previsti, 27 e 28 maggio, il tutto condito dalla splendida cornice  della città di Perugia, città ospitante e punto propulsivo dell’evento, creato quest’anno dalle menti di Radiophonica,  media universitario perugina con la sempre attiva  co-organizzazione di Raduni, Associazione Nazionale  Media Universitari.

La città verrà invasa da circa 300 redattori appartenenti ai 40 media universitari invitati che  parteciperanno attivamente a tavole rotonde, workshop pratici, dirette radio, concerti e djset.  Ospiti prestigiosi, band emergenti, voci nuove e old dello stile radiofonico animeranno il centro storico di Perugia,  rendendolo teatro di identità artistico-culturali, ma anche storico-sociali. Non solo il suolo italico verrà coinvolto,  ma saranno presenti le rappresentanze di due eminenti radio straniere: Elizabeth Hauke dell’Imperial College  e Joaho Bacalhau di Radio Zero (Lisbona). Un evento che farà della radio il suono della cultura o meglio della  multi-cultura.