AGRINET4Education

Il progetto crossmediale e didattico in nove puntate dedicato alla nuova PAC

RadUni è lieta di annunciare una nuova produzione che andrà in onda su tutte le radio universitarie del circuito: Agrinet4Education.  Finanziato dal programma IMCAP dell’Unione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria, Agrinet4Education è un format di informazione sulla PAC. 

Ascolta le 9 puntate realizzate dalle radio del circuito RadUni.

Agrinet4Education: che cos’è

RadUni ha realizzato 9 puntate radiofoniche che vi faranno immergere nel mondo dell’agricoltura, delle innovazioni tecnologiche ad essa correlate. L’obiettivo è quello di raccontare le storie di agricoltori, allevatori e cittadini italiani che vivono quotidianamente a contatto con la natura.

Agrinet4Education è il frutto del lavoro delle radio universitarie RadUni e dello stretto legame che hanno con gli studenti universitari e i loro territori di riferimento. In ogni puntata la storia di giovani imprenditori a contatto con la sostenibilità alimentare e dell’ambiente.

Inoltre, in ogni episodio, dalla durata di 20 minuti, verrà introdotto un argomento della Politica Agricola Comune. Attraverso un approfondimento specifico sulla PAC e ad una serie di interviste a giovani imprenditori verrà analizzato l’impatto che l’agricoltura ha sulla nostra quotidianità.

Agrinet4Education è il racconto di esperienze positive che sono uno stimolo per migliorare il proprio stile di vita. La PAC, allo stesso modo, è quello strumento che rende tutti i cittadini UE consapevoli dell’ambiente nel quale vivono ogni giorno.