Si è da poco svolta la cerimonia di premiazione degli Oscar 2020 e questa settimana è iniziata con i commenti sulle star e i film vincitori. Come catturare quindi la vostra attenzione? Con tre film, selezionati per voi, in uscita durante il weekend di San Valentino. E non fate quella faccia schizzinosa: che sia una ricorrenza stupida, importante, festeggiata o ignorata, c’è sempre un buon motivo per andare al cinema. Se siete indecisi su come conquistare la donna o l’uomo della vostra vita, un invito al cinema potrebbe fare al caso vostro. Pensate: nel buio della sala si condividono brividi, risate ed emozioni. Il film che state guardando potrebbe diventare l’inizio della vostra storia d’amore o un aneddoto divertente da raccontare agli amici.
Noi di CineUni siamo qui per darvi una mano e fare in modo che il vostro sia un San Valentino indimenticabile.
I film che vi proponiamo, infatti, appartengono a generi totalmente diversi, per incontrare i gusti di tutti.
Se vuoi invitare una persona romantica o che ama il cinema italiano: Gli anni più belli
Gabriele Muccino è la carta vincente se volete regalare alla persona che vi piace una serata romantica. Il suo film, Gli anni più belli, racconta la storia di quattro amici, a partire dagli anni Ottanta per arrivare ai giorni nostri. C’è sempre una nota nostalgica nei film di Muccino e sicuramente anche questa pellicola regalerà emozioni e qualche momento commovente. L’elemento interessante, oltre agli intrecci amorosi tra i protagonisti, è la presenza di riferimenti storici: la caduta del muro di Berlino, l’avvento di Berlusconi e il crollo delle Torri Gemelle, ad esempio. Insomma, un film di ricordi, a cui ognuno di noi è legato in modo diverso. Il cast presenta Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria e Francesco Centorame. Ad accompagnare questa storia di amicizia e di amore, le canzoni dell’intramontabile Claudio Baglioni. E il film per i più sentimentali è servito.
Se vuoi invitare una persona che ama i misteri e i thriller: Memorie di un assassino
Il regista del film che vi proponiamo è lo stesso vincitore dell’Oscar per il film Parasite: Bong Joon Ho. Memorie di un assassino è il nuovo thriller in uscita questo weekend che ha come protagonisti Kang-ho Song e Roe-ha Kim.
Al centro del film, ambientato in un piccolo villaggio, nel 1986, una serie di omicidi misteriosi. Con un mix di tensione e drammaticità il regista realizza un capolavoro, come viene già definito dalla critica cinematografica. La sceneggiatura di Memorie di un assassino prende spunto da fatti realmente accaduti nella città coreana di Hwaeseong. Se vi siete persi Parasite o volete saperne di più sullo stile registico di Bong Joon Ho, andate al cinema e invitate una persona che ama i misteri quanto voi. Chi l’ha detto che San Valentino deve essere tutto rose e fiori?
Se vuoi invitare una persona che ama trovare nel cinema un momento di riflessione: Alla mia piccola Sama
Questa è la storia di una regista di 26 anni, Waad al Kateab, che ha voluto filmare e registrare la sua vita ad Aleppo durante i cinque anni di rivolta siriana. Alla mia piccola Sama è un lungo messaggio che Waad al Kateab vuole lasciare a sua figlia, nata proprio in quegli anni, per spiegarle cosa è accaduto e come mai i suoi genitori hanno deciso di rimanere nella città. Questo film non è da vedere solo per le numerose candidature e i premi ricevuti dalla critica, ma anche per osservare la guerra siriana dagli occhi di chi l’ha vissuta. Oltre alle terribili immagini di guerra e di devastazione, questa pellicola testimonia il percorso di vita di una ragazza che diventa madre. E di sua figlia Sama. Potrebbe risultare una scelta insolita per la ricorrenza di San Valentino, ma non esiste un momento giusto o sbagliato per aprire gli occhi e riflettere. Quindi, potete andare al cinema sapendo che state per assistere a un testimonianza importante. La persona che invitate ve ne sarà per sempre grata.
Scegliete la storia che fa per voi e preparatevi per il vostro San Valentino… ricordandovi che l’amore per il cinema, così come quello per chi vi sta accanto, potete festeggiarlo ogni giorno!
Silvia Taracchini