DRACARYS – La danza dei draghi

Sono mesi che nel mondo del fantasy i fan de “Il trono di Spade” sono in fermento. Ciò che crea tutta questa agitazione è lo spin-off dell’amatissima serie inglese: “House of the Dragon”. 

Il cast stellare 

L’intera serie creata da Ryan Condal, ispirata ai testi di George R. R. Martin e diretta da Alan Taylor ha avuto uno straordinario successo, che la porta a competere con quella originaria, complice la collaborazione tra Martin e Condal come autori del programma e lo straordinario cast stellare inglese. Primo tra tutti uno dei volti più amati della serie tv britannica: Matt Smith, il più apprezzato dei “Doctor Who”, che qui vediamo nei panni di Daemon fratello del re nonché focoso, ribelle e ambizioso principe – guerriero. 

La danza dei draghi 

Lo spin-off s’incentra su una piccola parte di storia delle Westeros, luogo delle vicende, circa 200 anni prima della serie principale, concentrandosi su un periodo estremamente complicato per la dinastia dei Targaryen. Il fulcro della serie, difatti, è proprio la guerra di successione al trono, chiamata “la danza dei draghi”, che vede scontrarsi i sostenitori di Aegon, neo eletto re,  con quelli della sorellastra Rhaenyra, già designata al trono dallo stesso padre defunto Viserys I.

Il tutto accompagnato e sottolineato dall’alternanza tra tempo passato e presente, maggiormente accentuato dallo stacco del cambio generazionale nei primi episodi. Se il tempo presente impatta così tanto nelle vite delle due protagoniste femminili, questo non è stato gestito particolarmente bene per altri, come Ser Criston Cole (Fabien Frankel) e Daemon (Matt Smith) che non sono affatto invecchiati. 

E la guerra?

Se, da un lato, la guerra è il fulcro della serie, per la prima stagione si può dire che essa ne sente solo l’odore, in quanto gli autori hanno preferito concentrarsi sulla sua preparazione piuttosto che sull’azione. Al centro, infatti, abbiamo giochi di potere, intrighi e cospirazioni, che lasciano Approdo del Re per raggiungere e influenzare anche i regni vicini. 

Una seconda stagione in arrivo ….

Ma non temete gente. La seconda stagione è confermata per il 2024 e sono sicura che di fuoco e fiamme ne vedremo a non finire.                                                                       

                                                                                      Fabiana Tallini