Film in uscita, le (non) novità della settimana

Cosa andiamo a vedere al cinema nell’ultima settimana di questo febbraio 2020? Un bel film appena uscito? Probabilmente no, visto che la maggior parte dei film presenti nelle sale sono dei sequel di qualcosa o storie che, a giudicare dai trailer, non costituiscono nulla di nuovo.
Ma al cinema ci volete andare lo stesso e volete arrivare nelle sale con un’idea di quale film vedrete.

Eccovi quindi la lista delle (non) novità in cui vi imbatterete entrando nelle sale cinematografiche sparse per tutta Italia:

Le commedie

Molte nuove uscite della settimana sono italiane. Una di queste è La mia banda suona il pop, scritto e diretto da Fausto Brizzi con Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro e Paolo Rossi nel ruolo dei protagonisti. Quest’ultimi sono  ex membri di una band musicale ormai fallita che, nonostante i dissapori, fanno un’ultima reunion in Russia con l’idea racimolare del denaro: alla fine si trovano invischiati in un furto.

Una nuova uscita che non è uscita più è Si vive una volta sola, l’ultima fatica di Carlo Verdone supportato da un cast corale comprendente Anna Foglietta, Max Tortora e Rocco Papaleo. I quattro interpretano un affiatato team di chirurghi sconvolto dalla malattia terminale di uno di loro. Rispetto a La mia banda suona il pop siamo un gradino più in alto nella scala delle novità ma possiamo ancora salire. Tuttavia l’uscita del film è stata rimandata; forse  portare gli spettatori in ospedale in piena psicosi Coronavirus non è stato considerato il massimo della convenienza, quindi per dare una valutazione al nuovo film di Verdone dovremo aspettare ancora un po’.

Il film d’azione

Cop-comedy, sequel di due film, vecchi agenti che riprendono il distintivo per combattere il male un’ultima volta. Non è una lista di clichès dei film di azione ma il terzo film della fortunata serie Bad Boys: Bad Boys for Life. Il film vede tornare Will Smith e Martin Lawrence nei ruoli della coppia di protagonisti e George Gallo alla sceneggiatura. La regia invece non è più affidata a Micheal Bay ma al giovane duo belga Adil&Bilall.

Ricordiamo Bad Boys principalmente per la sequenza Quando qualcuno vuole portare fuori tua figlia, che a cadenza annuale compare sui social: già in quei due minuti di scena si vede che la coppia Smith-Lawrence funziona molto bene, talmente bene che ci può quasi convincere ad andare al cinema a vedere un film d’azione uguale a tutti gli altri. Quasi.

Il dramma

Il drammone di questa settimana si chiama Gli anni più belli è italianissimo ed è firmato da Gabriele Muccino, con la recitazione corale di Pierfrancesco Favino, Claudio Santamaria, Micaela Ramazzotti e Kim Rossi Stuart.

Come potete vedere il cast non si discosta molto dal solito  film di Muccino e, probabilmente, nemmeno la trama lo fa. Per contro dal trailer sembra un film fatto bene, quindi se non vi stancate mai dei film malinconici e un po’ strappa lacrime o non avete mai visto niente di Muccino in vita vostra, Gli anni più belli potrebbe piacervi.

Amida Agalliu