Giovedì Gnius – Joker, Scorsese e The War of the Worlds

La rubrica settimanale di CineUni dedicata alle ultime notizie dal grande e piccolo schermo

Partiamo con l’ultima fatica di Martin Scorsese: The Irishman. Da oltreoceano arrivano le prime reazioni e recensioni dei critici che hanno potuto guardare il film in anteprima al New York Film Festival. Cori di elogi e apprezzamenti a non finire hanno già permesso a The Irishman di ottenere il 100% di recensioni positive su Rotten Tomatoes e il 92% su MetaCritic. Traguardo raro, dato che mai prima d’ora i due siti hanno toccato queste mete.

Il film con De Niro, Pacino e Pesci rappresenta sia un ritorno in grande stile di Scorsese alla “Spaghetti Hollywood”, sia un ibrido tra classicità ed avanguardia, grazie al ringiovanimento in digitale degli attori per poter così ambientare il film in diversi anni nell’America del dopoguerra. Ricordiamo che il film è prodotto da Netflix e uscirà sulla piattaforma e nei cinema selezionati il 27 novembre.

Boicottaggio per Joker?

Rimanendo sempre in America, parliamo ora di una situazione delicata riguardo a Joker, il nuovo film di Todd Philips con protagonista Joaquin Phoenix. Ricordando la strage avvenuta ad Aurora (Colorado) durante la proiezione di The Dark Knight Rises nel 2012, diverse associazioni americane (incluse le famiglie delle vittime) hanno dimostrato preoccupazione per l’uscita di Joker, vedendo nella figura del personaggio una possibile fonte di ispirazione per gli individui repressi della società a ribellarsi ed agire imitandone le gesta.

Niente boicottaggio, ma hanno chiesto alla Warner Bros di esprimersi a riguardo. La compagnia ha ribadito che la pellicola non intende glorificare la violenza né l’utilizzo di armi da fuoco, dal momento che il film racconta un fenomeno di finzione. Tuttavia le forze dell’ordine, l’FBI e la U.S. Army stanno prendendo seriamente la faccenda, indicando gli incel come possibili soggetti pericolosi, in seguito a preoccupanti post online individuati dall’intelligence riguardanti proprio Joker. Nei cinema di Aurora il film non verrà proiettato per rispetto delle vittime della strage.

Trailer di The War of the Worlds

Parlando sempre di adattamenti, come un fulmine a ciel sereno è arrivato il trailer di The War of the Worlds, miniserie in tre episodi targata BBC basata sull’omonimo romanzo di H. G. Wells. Diretta da Craig Viveiros (Dieci Piccoli Indiani) e scritta da Peter Harness (Il Commissario Wallander, Doctor Who), la serie ha avuto una lunga gestazione: venne annunciata quasi due anni fa, mentre le riprese cominciarono ad Aprile 2018 a Liverpool. Il trailer mostra una trasposizione più fedele al libro di Wells, preferendo un’ambientazione a inizio 1900 (più precisamente, Inghilterra Edoardiana) piuttosto che ai giorni nostri come nella famosa versione di Steven Spielberg. In Italia verrà trasmessa in anteprima su LaEffe nelle serate dell’11 e 18 Ottobre.

Per altre notizie sul cinema e serie tv, CineUni vi rimanda alla settimana prossima con un nuovo appuntamento del Giovedì Gnius.

Giulio Bruschini