Mio fratello rincorre i dinosauri vince l’EFA Young Audience Award 2020

La pandemia da Coronavirus avrà anche fermato la produzione cinematografica di quest’anno, ma di sicuro non ha fermato le premiazioni per film più meritevoli girati nel 2019. L’evento più recente è stato l’European Film Academy Young Audience Award, ossia il premio assegnato al miglior film europeo per ragazzi, vinto quest’anno da una pellicola tutta italiana: Mio fratello rincorre i dinosauri, di Stefano Cipani.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Giacomo Mazzariol, che, nello scrivere, non ha avuto bisogno di inventarsi nulla: al piccolo Giacomo viene annunciato l’arrivo di un fratellino speciale. Il bambino, entusiasta, è convinto che si tratti di un supereroe, ma mano a mano capisce che suo fratello Giovanni è affetto da Sindrome di Down e ne rimane molto deluso. Nel corso della sua adolescenza Giacomo vivrà con imbarazzo il suo rapporto con Giovanni, arrivando persino a nasconderne l’esistenza con gli amici.

Un film italiano

L’ultima volta che un film italiano ha vinto l’EFA Young Audience Award è stata nel 2015 con Il ragazzo invisibile. Questa pellicola si era fatta subito notare nel panorama cinematografico italiano per un elemento insolito nelle sceneggiature del nostro Paese: un personaggio con dei superpoteri.

Mio fratello rincorre i dinosauri invece sa di film italiano già solo dai colori caldi della fotografia e da una trama lineare e abbastanza verosimile che, in questo caso, porta sullo schermo il rapporto di un adolescente con la disabilità.

Se poi ci aggiungi una famiglia allegra (per di più in cui i ruoli dei genitori sono di Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese) e l’immancabile sketch sul cercare di ottenere qualche sussidio dallo Stato ecco che il film rientra nei pieni canoni del cinema nostrano.

Canoni che, uniti all’autenticità del romanzo da cui si ispira, hanno portato Mio fratello rincorre i dinosauri e il suo regista Stefano Cipani ad aggiudicarsi la vittoria con 2662 voti.

Gli altri gradini del podio

Mio fratello rincorre i dinosauri ha vinto l’EFA Young Audience Award 2020 scavalcando il secondo film classificato di soli 34 voti. Infatti la giuria, composta di ragazzi tra i 12 e i 14 anni, ha apprezzato anche il film Rocca Changes the World, già vincitore del premio tedesco Lola al miglior film per bambini 2019.  La pellicola, a giudicare dal trailer,  pare un’alternativa tedesca ed eticamente impegnata di Pippi Calzelunghe (nel trailer sono sicura di aver visto anche il sostituto di Mr. Wilson, la scimmietta di Pippi).

Il terzo posto invece, con 1742 voti, è andato a My extraordinary summer with Tess, tratto anch’esso da un romanzo, in questo caso dell’autrice olandese Anna Woltz. Proprio come in Mio fratello rincorre i dinosauri, il protagonista è un adolescente un po’ insicuro alla ricerca di sé stesso. In My extraordinary summer with Tess però le famiglie presentate sono decisamente più atipiche. Un’altra nota di merito va alle riprese del film, un vero spot pubblicitario per l’isola di Terschelling, location della storia.

Tutti e tre i finalisti dell’EFA Young Audience Award 2020,sembrano essere film più che validi per essere guardati in famiglia. Ciò non toglie però che il fatto che a vincere sia stato proprio un film italiano aggiunga un pizzico di soddisfazione in più alla visione.

Amida Agalliu