“Io sono Dio.
Mi sono assentato per duemila anni, è vero, ma dovevo riprendermi dalla botta.
Pensate voi, se vi avessero crocifisso un figlio“
Immaginate di incontrare un ‘romano vero’ che vi dice di essere dio.
Un’intervista esilarante, a tratti dura, a un uomo di mezza età, che se ne va in giro per Roma, annunciando il suo ritorno.
Ecco Io sono Dio, uno dei 5 corti presentati il 9 giungo 2022 al NaNo Film Festival per la categoria Comedy.
La prima serata del Festival si è aperta, infatti, con la gara dei corti dedicati alla comicità da Torino a Napoli, passando per Roma.
Una fotografia della risata tutta italiana.
A giudicare, il pubblico in sala.
Io sono Dio è un corto schietto con una fotografia semplice che vuole quasi dare un gusto amatoriale, reportistico.
Ci porta a spasso per Roma, nelle piazze, nel contatto con le persone, e riesce a toccare punte di vera genialità: un dio che non si ricorda di aver proibito gli atti impuri, che si vanta delle piaghe d’Egitto e delle sue esperienze a Sodoma con il caro vecchio ‘erano altri tempi ‘.
Dopo un isolamento volontario, la terra non è come se l’aspettava.
In meno di 7 minuti Riccardo Stopponi ci porta dritti al cuore dell’annosa domanda: è l’uomo fatto ad immagine di dio, o piuttosto dio è riflesso dell’uomo?
Siamo solo agli inizi….. ma promette più che bene!
Alessandra Sasso dal NaNo Film Festival