Una cerimonia insolita, adattata alla situazione attuale, questa dei 93imi Premi Oscar. Niente pubblico, i candidati sparsi per diversi teatri (e Continenti) e con forse un ritmo più serrato nonostante comunque le 3 ore di show a disposizione.
Nessuna statuetta per l’Italia: Ma Rainey’s Black Bottom vince le due categorie in cui figuravano gli italiani, ossia il trucco e acconciatura e costumi di Pinocchio (Matteo Garrone, 2019); e anche Laura Pausini resta senza statuetta per la Miglior Canzone Originale, finita invece a “Fight for You” del film “Judas and the Black Messiah“.
Nomadland è la pellicola più premiata, ma senza un grande distacco: vince il Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attrice Protagonista grazie all’interpretazione di Frances McDormand. Chloé Zhao, regista, sceneggiatrice e montatrice della pellicola, entra nella storia dei premi: è la seconda donna a vincere la statuetta (Kathryn Bigelow per The Hurt Locker nel 2010) e la prima di origine asiatica.
Altro traguardo è quello segnato da Pete Docter che con Soul come Miglior Film D’Animazione arriva a quota 3 statuette in questa categoria: aveva già vinto con Up e InsideOut. A Tenet di Nolan vanno invece i Migliori Effetti Speciali dopo essere stato lasciato fuori da tutte le altre categorie in fase di candidature.
Infine, prima di lasciarvi alla lista completa, un accenno anche alla categoria Miglior Attore Protagonista che nei giorni scorsi veniva dato come sicuro postumo a Chadwick Boseman per Ma Rainey’s Black Bottom e che invece finisce all’interpretazione di Anthony Hopkins con The Father. Hopkins che vince il suo secondo Oscar a distanza di 29 anni (e altre quattro candidature) dal primo. Niente da fare per Glenn Close: 8 nomination e nessuna statuetta nemmeno questa volta. Il premio come Miglior Attrice non Protagonista va alla esuberante Yuh-Jung Youn per Minari.
Ecco tutti i vincitori degli Oscar 2021:
Miglior Film
Nomadland – Chloe Zhao
The Father – Florian Zeller
Judas and the Black Messiah – Shaka King
Mank – David Fincher
Minari – Lee Isaac Chung
Una donna promettente (“Promising Young Woman”) – Emerald Fennell
Sound of Metal – Darius Marder
Il processo ai Chicago 7 – Aaron Sorkin
Miglior regia
Chloé Zhao – Nomadland
Lee Isaac Chung – Minari
David Fincher – Mank
Emerald Fennell – Una donna promettente
Thomas Vinterberg – Un altro giro
Miglior attrice protagonista
Frances Louise McDormand – Nomadland
Viola Davis – Ma Rainey’s Black Bottom
Andrea Day – The United States vs. Billie Holiday
Vanessa Kirby – Pieces of a Woman
Carey Mulligan – Una donna promettente
Miglior attore protagonista
Anthony Hopkins – The Father
Riz Ahmed – Sound of Metal
Chadwick Boseman – Ma Rainey’s Black Bottom
Gary Oldman – Mank
Steven Yeun – Minari
Miglior canzone originale
Fight For You per Judas and the Black Messiah
Hear My Voice per Il processo ai Chicago 7
Husavik per Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga
lo Sì (Seen) per La vita davanti a sé
Speak Now per Quella notte a Miami…
Miglior film d’animazione
Soul
Onward
Overt The Moon
Shaun, vita da pecora: Farmageddon
Wolfwalkers – Il popolo dei lupi
Miglior film straniero
Un altro giro (Danimarca)
Better Days (Hong Kong)
Collective (Romania)
The Man Who Sold His Skin (Tunisia)
Quo vadis, Aida? (Bosnia Erzegovina)
Miglior attore non protagonista
Daniel Kaluuya – Judas and the Black Messiah
Sacha Baron Cohen – Il processo ai Chicago 7
Leslie Odom Jr – Quella notte a Miami…
Paul Raci – Sound of Metal
Lakeith Stanfield – Judas and the Black Messiah
Miglior attrice non protagonista
Yuh-Jung Youn – Minari
Maria Bakalova – Borat 2
Gleen Close – Elegia Americana
Olivia Colman – The Father
Amanda Seyfried – Mank
Migliore sceneggiatura originale
Una donna promettente
Judas and the Black Messiah
Minari
Sound of Metal
Il processo ai Chicago 7
Miglior sceneggiatura non originale
The Father
Borat 2
Nomadland
Quella notte a Miami
La tigre bianca
Migliori costumi
Ma Rainey’s Black Bottom
Emma
Mank
Mulan
Pinocchio
Migliore colonna sonora
Soul
Da 5 Bloods
Mank
Minari
Notizie dal Mondo
Miglior fotografia
Mank
Judas and the Black Messiah
Notizie dal Mondo
Nomadland
Il Processo ai Chicago 7
Miglior scenografia
Mank
The Father
Ma Rainey’s Black Bottom
Notizie dal Mondo
Tenet
Miglior montaggio
Sound of Metal
The Father
Nomadland
Una donna promettente
Il Processo ai Chicago 7
Migliori effetti speciali
Tenet
Love and Monsters
The Midnight Sky
Mulan
L’unico e insuperabile Ivan
Miglior sonoro
Sound of Metal
Greyhynd
Mank
Notizie dal Mondo
Soul
Miglior trucco e acconciatura
Ma Rainey’s Black Bottom
Emma
Elegia Americana
Mank
Pinocchio
Miglior documentario
My Octopus Teacher
Collective
Crip Camp
The Mole Agent
Time
Miglior cortometraggio documentario
Colette
A Concerto is a Conversation
Do not Split
Hunger World
A Love Song for Latasha
Miglior cortometraggio
Two Distant Strangers
Feeling Through
The Letter Room
The Present
White Eye
Miglior cortometraggio d’animazione
Se succede qualcosa, vi voglio bene
Burrow
Genius Loci
Opera
Yes-People
Marianna Sarselli