Storia e sequel: tutte le novità dal mondo del cinema

Questa settimana di maggio è particolarmente ricca per tutti gli appassionati di cinema e serie tv: in uscita film che rievocano vicende storiche e una serie tv che debutta su Disney+. Annunciati anche due importanti sequel, attesissimi dai fan.

Un tuffo nella storia

Le novità al cinema sono parecchie e accontentano soprattutto i gusti degli appassionati di storia.

Per chi desidera un film d’azione con un cast importante, la scelta più adatta è L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, di John Madden, che ha tra i protagonisti Colin Firth e Matthew Macfayden. Il film racconta i dettagli dell’Operazione Mincemeat, elaborata dall’esercito americano durante la Seconda Guerra Mondiale nel 1943 per depistare l’esercito tedesco, alla vigilia della liberazione dell’Italia. 

Chi invece preferisce immergersi nel cinema italiano può optare per Esterno Notte, la pellicola di Marco Bellocchio che narra le turbolente vicende dell’Italia negli Anni di piombo e del rapimento di Aldo Moro. Una delle pagine più buie e controverse della storia italiana raccontata in due parti (il secondo capitolo uscirà a giugno) da un regista sapiente, che porterà la sua opera al Festival di Cannes. 

Tra le proposte non può mancare Elizabeth, il film del regista premio Oscar Roger Michell, che narra la storia della regina Elisabetta II d’Inghilterra, attraverso immagini di repertorio che delineano un ritratto accurato della sovrana inglese più amata. La sua vita, i retroscena e gli aneddoti più divertenti che la celebrano nel modo più umano possibile. La pellicola uscirà al cinema in un evento speciale il 16, 17 e 18 maggio.

Infine, un piccolo suggerimento dedicato a chi preferisce un thriller al femminile: Secret Team 355, di Simon KInberg, con Jessica Chastain e Penelope Cruz. Il titolo del film fa riferimento alla figura di una spia chiamata solamente con il codice 355, che è stata fondamentale durante la Guerra d’Indipendenza. La pellicola è un omaggio all’abilità e alla bravura delle donne, che pur lavorando dietro le quinte hanno avuto un ruolo in realtà importante nelle operazioni segrete e non solo. 

I sequel più attesi

I fan di Dirty Dancing vedranno finalmente il sequel del film che dal 1987 ha fatto innamorare intere generazioni: l’uscita è stata prevista dal regista Jonathan Levine per il 2024

Torna quindi sul grande schermo l’attrice Jennifer Grey (Baby) e, anche se non si sa ancora molto della trama, Levine ha spiegato che sarà una storia di formazione ambientata negli anni Novanta, con artisti dell’ hip-hop. Amori, amicizie e danze in un’epoca più fresca per rispolverare un classico del cinema americano.

Se i fan di Dirty Dancing dovranno attendere ancora molto, quelli del mondo di Avatar possono già appuntare sul calendario la data del 14 dicembre: è questo infatti il giorno  in cui uscirà Avatar 2 – La via dell’acqua, diretto da James Cameron. La trama riprende le vicende dei protagonisti del primo film e avrà tra gli attori principali Zoe Saldana, Sam Worthington, Sigourney Weaver e Kate Winslet. Nell’attesa di scoprire se sarà in grado di superare gli incassi del suo predecessore, il 22 settembre uscirà nuovamente il primo film nelle sale italiane.

Debutta in tv How I Met Your Father

Gli affezionati di How I Met Your Mother possono rivivere le stesse emozioni nella nuova serie tv How I Met Your Father, uscita da poco sulla piattaforma Disney+. Si tratta di uno spin-off dell’amata serie (andata in onda per la prima volta nel 2005) che ripropone le medesime tematiche della prima, da un punto di vista femminile. La protagonista è, infatti, Sophie che decide di raccontare a suo figlio come ha incontrato il  padre. Così come con le vicende di Ted Mosby, si torna indietro nel tempo, dal 2050 ai giorni nostri, in un racconto che rievoca la vita della giovane donna, le sue uscite e le sue avventure con amici e amiche. 

La serie è stata ideata da Isaac Aptaker ed Elisabeth Berger ed è stata diretta anche da Pamela Fryman, già regista degli episodi di HIMYM. Il ruolo della protagonista è stato affidato a due attrici molto note nel mondo televisivo: Hilary Duff (Sophie dei giorni nostri) e Kim Cattrall (Sophie nel 2050). 

Sarà difficile eguagliare il successo di How I Met Your Mother, ormai  diventata una delle serie cult del 2000. L’intramontabile ottimismo di Ted e l’indipendenza di Robin, così come l’evoluzione di Barney e l’indissolubile legame tra Lily e Marshall sono storie che non si dimenticheranno facilmente. Riuscirà questa nuova serie a conquistare i cuori degli spettatori, così come aveva fatto Ted rubando quel corno francese blu per Robin?

Silvia Taracchini