EUROPHONICA #IT: che la terza stagione abbia inizio.

EUROPHONICA ITDodici i candidati ammessi per i diversi profili alla terza stagione di Europhonica, il format targato RadUni che racconta e spiega cosa accade in Europa in modo facile e dinamico. E’ questo il bilancio delle selezioni che si sono svolte a fine luglio.

I candidati sono stati selezionati da Nicola Pifferi, responsabile dell’area internazionale RadUni, Rossella Biagi, membro del direttivo, insieme ad Andrea Fioravanti e Sabrina Fasanella, caporedattori di Europhonica Italia.

I requisiti per l’ammissione, verificati dai selezionatori, oltre alla conoscenza della lingua inglese sono stati la capacità di lavorare con i programmi di audio-editing, l’abilità di destreggiarsi davanti al microfono, la conoscenza del progetto e delle tematiche geopolitiche che riguardano l’Unione Europea e il suo funzionamento. Valore aggiunto è stata la conoscenza e la discussione di articoli di attualità in una seconda lingua dell’Eurozona.

Come già nelle selezioni per la selezione della seconda stagione di Europhonica, è stato richiesto ai candidati di produrre alternativamente un articolo di 600 battute su tematiche legate all’Unione Europea, per valutarne le capacità giornalistiche, un elaborato audio, un piano di comunicazione per il format e un piano di gestione budget del progetto.

La terza stagione è alle porte e i soci selezionati saranno presto messi alla prova. Le loro capacità e  curiosità per questo progetto internazionale sicuramente consentiranno di fare notevoli passi in avanti. Europhonica è un progetto in crescita anche da un punto di vista qualitativo. E’ questo l’obiettivo che ci poniamo per questa nuova stagione” – ha commentato Nicola Pifferi al termine delle selezioni.

L’appuntamento è dunque a Ottobre con la nuova stagione di Europhonica #IT, che presenterà tante novità e un restyling del format in modo da renderlo più snello e scorrevole nell’ascolto, senza però perdere in capacità di approfondimento giornalistico degli argomenti trattati.

ELENCO IDONEI:

  1. Curzel
  2. Odasso
  3. Stevanato
  4. D’Alessandro
  5. Pegurri
  6. Guida
  7. Spada
  8. Viele
  9. Della Monica
  10. Formato
  11. Ottaviano
  12. Gemma

Nella prima settimana di settembre i soci RadUni selezionati saranno convocati via Skype per una prima riunione insieme al team delle edizioni precedenti, per prepararsi al lancio della terza stagione.