Di che si occupa l’UE questa settimana?

I principali temi all’ordine del giorno del PE dal 15 al 19 giugno.

Occhi e orecchie puntate sulla sessione plenaria del Parlamento Europeo. Da mercoledì 17 a venerdì 19. Nonostante il filo conduttore dei lavori sia sempre la lotta al Covid-19, i temi da affrontare questa settimana sono davvero tanti. Si passerà dal discutere su come proteggere le industrie strategiche europee dalle acquisizioni straniere, a come limitare la violenza della polizia contro le minoranze (perchè si, succede anche in Europa).
Poi c’è il dibattito sul negoziato post-Brexit con il Regno Unito, l’anticipazione della Conferenza sul futuro dell’Europa e tanto altro ancora.

Mercoledì, il Parlamento europeo ascolterà il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel riguardo il QFP 2021-2027: dopo quasi due anni di lavoro, sono ancora in corso i negoziati per l’approvazione del bilancio comunitario dei prossimi sette anni.
Giovedì, fra i vari altri appuntamenti, gli europarlamentari si riuniranno per definire dei veri e propri criteri “green” generali per tutte le attività economiche, consentendo così all’imprenditoria pubblica e privata di potersi etichettare o meno come attività economica sostenibile.

Per approfondire tutti gli appuntamenti di questa settimana, puoi visitare il sito https://www.europarl.europa.eu/news/it/agenda/weekly-agenda e seguire in live streaming tutte le discussioni.