La Notte dei Ricercatori in diretta!

RadUni e tante radio universitarie italiane raccontano la decima edizione dell’evento che venerdì 25 settembre unirà più di 300 città in 24 paesi europei e non.

La Notte dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, propone in oltre 20 città italiane un ricco palinsesto di eventi, esperimenti, laboratori interattivi, visite guidate e spettacoli dedicati alla divulgazione scientifica per bambini e adulti. Obiettivo far conoscere alla cittadinanza cosa fanno realmente per la società i ricercatori nei propri laboratori!

Scopri tutti gli speciali delle radio universitarie in programma per venerdì 25 settembre 2015.

Trento

Sanbaradio è in diretta da Trento Fiere, dalle 17:00 all’una di notte

Padova

RadioBue.it è in diretta da Palazzo Bo, dalle 17:00 a mezzanotte

Siena

uRadio è in diretta dal Palazzo del Rettorato, dalle 18:00 a mezzanotte

Alessandria

Radio 6023 è in diretta dal Dipartimento di Matematica, Fisica e Scienze naturali, dalle 18:00 a mezzanotte

Pisa

Radioeco è in diretta da Largo Ciro Menotti, dalle 16:00 alle 20:00

Prato

Radio Spin è diretta da Piazza dell’Università, dalle 14:00 alle 20:00

Milano

Poli.Radio, Radio Statale e Radio Bocconi sono in diretta dall’Urban Center, dalle 10:00 alle 13:00

Teramo

Radio Frequenza dalle 18:00