Arriva puntuale come ogni l’appuntamento con la scienza e la ricerca in moltissime città europee.
L’occasione è la Notte dei Ricercatori 2019, evento promosso dall’Unione Europea, prevista per venerdì 27 settembre che ha come obiettivo la promozione e divulgazione della ricerca alla cittadinanza fornendo la possibilità di incontro tra cittadini e ricercatori.
Numerosi gli eventi nelle principali città universitarie con gli atenei italiani impegnati in programmi ricchissimi di eventi.
Le radio universitarie del circuito RadUni seguiranno gli eventi nel territorio attraverso una maratona radiofonica in diretta dalle 12 alle 24 di Venerdì 27 settembre.
Il programma completo della diretta:
ore 12 – 13 Radio Frequenza – Teramo
ore 13 – 14 F2 Radio Lab – Napoli
ore 14 – 15 RadUni presenta i suoi Format condivisi: CineUni, Europhonica, RadUni Musica e RadUni Sport
ore 15 – 16 Radio Sapienza – Roma
ore 16 – 17 Uniba Web Radio – Bari
ore 17 – 18 Contributi dalle altre radio del circuito RadUni
ore 18 – 19 Radio Zammù – Catania
19 – 20 Roma Tre Radio – Roma
20 – 21 Unica Radio – Cagliari
21 – 22 Sanba Radio – Trento
22 – 23 Radiophonica – Perugia
23 – 24 Radio 6023 – Piemonte Orientale