1MNEXT 2022: vincono il contest Giorgieness, Mille e Mira

Un podio tutto al femminile per il Concertone del Primo Maggio di Roma.

Sono GiorgienessMille Mira le tre artiste selezionate da 1Mnext, il contest del Concertone dedicato agli artisti emergenti. Le cantautrici, la prima da Torino, la seconda da Milano e la terza da Casapulla (Caserta), si sono esibite sul palco della maratona musicale promossa da Cgil, Cisl e Uil e prodotta e organizzata da iCompany, di scena domenica primo maggio da Piazza San Giovanni in Laterano a Roma.

Giorgieness inizia a farsi largo sulla scena musicale italiana imponendosi con passionalità e vigore, suonando in oltre 300 concerti nei principali club e festival italiani. Il suo ultimo album è “Mostri”.

Mille debutta nel 2020 con il singolo “Animali” e sta lavorando al suo disco d’esordio. È tra i vincitori di Musicultura 2021 e ha ricevuto il “Premio della Critica Cesanelli” per la canzone “La Radio”.

Mira si dedica alla musica sin da piccola ed ha già partecipato a numerosi concorsi e festival canori.

Le tre vincitrici sono state selezionate durante la finale live a Roma, attraverso il voto della Giuria di Qualità composta da: Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Anna Rampinelli (A&R Manager Warner Music Italy), Claudio Cabona (Rockol), Lucia Stacchiotti (iCompany), Barbara Pierro (CGIL), Nicola Di Grigoli (CISL) e Francesco Melis (UIL).

Anche quest’anno le tre vincitrici hanno avuto la possibilità di esibirsi al Concerto del Primo Maggio nella capitale.

Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany, il Concertone è tornato in Piazza San Giovanni in Laterano. Come di consueto, è stato trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2, domenica 1° maggio ed è stato presentato per il quinto anno consecutivo da Ambra Angiolini.

Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Concerto del Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.

Si è sviluppato come una sorta di racconto collettivo, una narrazione attraversata da tanta musica, ma anche da parole ed emozioni condivise. Una giornata di aggregazione e consapevolezza che ha cercato di sollecitare il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale: lavoro, sicurezza, diritti, sanità, condizione femminile, giovani, tolleranza e accoglienza.

Rai Radio2, voce ufficiale del Concerto del Primo Maggio, ha raccontato in diretta tutto quello che accade sul palco e nel backstage di piazza San Giovanni.

A livello musicale, per il suo ritorno in piazza, il Concertone intende nuovamente porsi come palco di avanguardia che restituisca una fotografia attendibile della musica italiana di oggi e di domani ospitando – rigorosamente dal vivo – il meglio della musica che gira intorno: alcune delle nuove e più rilevanti realtà della scena nazionale attuale affiancate a nomi storici e icone della musica italiana.

Francesca Melillo