ESTINZIONE 666: un disco e un fumetto per coccolarci nella disperazione

“Neanche una serie di pandemie ci ha fatto capire che avremmo dovuto riorganizzare la nostra società!”

Sono parole forti, incisive, che possiamo leggere nel fumetto che accompagna “Estinzione 666”, il disco di esordio di Guido Brualdi, pubblicato lo scorso 30 Ottobre per l’etichetta MiaCameretta Records.

Lo stramaledettissimo virus che prende il nome Covid-19 ci ha dato un assaggio di estinzione, con le strade svuotate e il clima di paura e di tensione, ma ci ha anche distratto da un’estinzione più reale ed incombente: quella che verrà se ci ostiniamo ad ignorare i problemi legati all’inquinamento e al cambiamento climatico.

Non ha nessuna voglia di farsi distrarre, di concentrarsi su altro, Guido Brualdi. Anzi decide di lasciarsi ispirare dal più annoso, intricato e angosciante dei temi che ha funestato quest’anno – e sono stati tanti – ovvero il riscaldamento globale. Tema che comunque, con l’Australia e la California in fiamme per mesi, la temperatura in Antartide che raggiunge i 22 gradi, il Settembre e l’Ottobre più caldi della storia, ha tentato a più riprese di rubare la scena al Covid. Ma a noi proprio non piace, non interessa.

Fumettista esperto, il giovane pesarese si è lanciato anche in un progetto musicale, il suo disco d’esordio, confezionando dunque ben due – convincenti – output a partire da questa preoccupazione e dalla sua sensibilità. Il fumetto non ci gira intorno: si proietta avanti nel tempo quando la frittata ormai è fatta ed il nostro pianeta è inabitabile, e prova a raccontare, in realtà senza troppe parole, come abbiamo potuto essere così diabolici nel perseverare sulla strada sbagliata, che ci ha portati all’estinzione.

Il disco invece, che ha stesso titolo e stesso input, sublima però la tematica. E lo fa ottimamente. Infatti non si trovano canzoni didascaliche che parlano di inquinamento o di estinzione del genere umano. I testi sono molto invece intimi e sentiti, tormentati e sinceri, accompagnati da una chitarra acustica distorta senza remore. L’album è disponibile in streaming,  L’albo spillato del fumetto è stampato in un edizione limitata di 100 copie ed acquistabile qui. Rappresenta la copia fisica del disco, in un cortocircuito artistico in cui le due opere si completano vicendevolmente.

Mengh Yu