High Fidelity – A Short Week Playlist, Ep. 15

Settembre è stato un mese con varie uscite molto attese nell’ambiente rock – metal. Non me ne vogliano gli amanti del pop! Ecco a voi High Fidelity – A Short Week Playlist, ep. 15.

1) Placebo – Beautiful James
Non si sentivano da quasi cinque anni sulla scena musicale. Adesso stanno tornando, e lo fanno con un singolo registrato in una notte insonne. James è ognuno di noi, con la propria storia, relazioni e sfide. Fa venire i brividi vedere che i Placebo, per come li conoscevamo, non sono cambiati. Il loro attesissimo nuovo album, di cui non sappiamo ancora la data di uscita, ci terrà con il fiato sospeso.


2) Radiohead – If you Say the Word
Nuovo singolo inedito dei Radiohead, storica band di Thom Yorke, che anticipa l’uscita del triplo album celebrativo “Kid A Mnesia” per il 21esimo compleanno dei progetti “Kid A” (2000) e “Amnesiac” (2001). Il singolo è un piccolo gioiellino tenuto nel cassetto per più di ventanni, ma che lucidato e messo a nuovo si mostra in tutta la sua luce.


3) Black Label Society – Set you free
Non proprio da ultimissima uscita, infatti il release è di fine agosto, ma come non metterla in playlist? Il buon vecchio Zakk Wylde con la sua band ci parla di un mondo nuovo, dove gli uomini sono diventati degli zombie e si combattono tra di loro. Il singolo anticipa l’album previsto per fine novembre, “Doom Crew Inc“.


4) Tremonti – If Not For You
Uno dei chitarristi più meritevoli degli ultimi anni, Mark Tremonti è conosciuto per aver fatto parte della band Alter Bridge. Un brano da ascoltare, come del resto tutto l’album, dal titolo “Marching in Time” uscito proprio questo venerdì. Tecnicamente perfetto, dove la rabbia trova il proprio sfogo. Il quinto album non delude, ma raggiunge e conquista.


5) Carmen Consoli – Sta succedendo
Dopo sei anni ecco il nuovo album dal titolo “Volevo fare la Rockstar” dell’artista siciliana. Un album autobiografico nel quale racconta se stessa all’interno di una storia più grande ovvero quella della sua terra. Un lavoro complesso, da leggere più volte e comprendere. Il singolo è il brano più semplice e parla di amore che bussa alla porta e che fa superare i propri limiti.

6) Fast Animals and Slow Kids – Stupida Canzone
Una canzone riguardo alla crisi di identità. Tra futuro, destino e paura di non riuscire a trovare il proprio posto nel mondo. La musica è l’unica via di fuga in un’esistenza che non sembra avere punti di arrivo.

Vi è piaciuta questa High Fidelity – A Short Week Playlist, ep. 15? Non perdete le prossime!

Articolo a cura di: Marina Fulco
Grafica di: Francesca D’Apuzzo