High Fidelity – A short week playlist, Ep.8

Un nuovo appuntamento con High Fidelity, la playlist di RadUni Musica.

  1. Billie Eilish – Happier than ever

Esce questo venerdì il secondo album ufficiale di Billie Eilish, prodotto sempre da suo fratello FINNEAS. Nella playlist di High Fidelity entra la title track “Happier than ever“. Della canzone l’autrice dice:

“the whole song is just more like nothing even specific that they did, you’re just not happy being with them.…”

Insomma per Billie non cambia il canovaccio: un mix di sentimenti negativi non meglio specificati che secondo il paradigma less is more in realtà descrive molto precisamente condizioni psicologiche di tutti.

2. Lorde – Stoned at the nail salon

6 milioni di ascolti in poco più di una settimana per “Stoned at the nail salon“, che segue la già fortunatissima “Solar Power“. Questi i primi due singoli dunque del venturo terzo disco dell’artista neozelandese. Grandi le aspettative e per ora i due brani non deludono, anzi, mettono ancora più voglia di avvicinarsi alla data di rilascio di quest’album.

3. Don Joe – Big Checks (ft. Jake la Furia, Shiva)

Il producer milanese Don Joe fa sfoggio del suo Mida’s touch per l’ennesima volta e lo fa all’interno di un progetto solista. in “Milano Soprano” possiamo trovare una informale reunion del collettivo Dogo Gang, poi featuring inediti, artisti emergenti e un numero discreto di skit in cui il producer si racconta molto sinceramente: l’età che avanza, le malattie che sopraggiungono (il diabete), ma la voglia di spaccare che resta intatta.

In High Fidelity troverete Big Checks, ovvero il giovane Shiva affianco a due mostri sacri: Don Joe e Jake La Furia

4. Emis Killa – Psycho ft. Rose Villain

Come Don Joe, Emis ha voglia di tornare a fare un rap che sia sordo alle influenze degli ultimi anni (per quanto questa cosa sia possibile) e in cui sia più facile per lui identificarsi. Che questo mixtape sia una sorta di ritorno alle origini lo testimonia il titolo: “Keta Music vol. 3“. Si scrive, ad anni di distanza, un nuovo capitolo di una saga abbastanza dimenticata, com’era successo per “Fastlife 4″ di Guè.

In playlist “Psycho“, altra comparsa di Rose Villain che impreziosisce di nuovo il disco di un rapper italiano, ormai senza che sia più una sorpresa.

5. Calibro 35 – Stan Lee (Alternative version) ft. Ghemon, Ensi

Garanzia di qualità vedere i nomi di Ensi, Ghemon e dei Calibro 35 nella stessa canzone. Il brano, opening track dell’epPost Momentum“, era stato originariamente inciso con il rapper americano Illa J nella versione contenuta nell’album !Momentum!. In questo ep spinoff, è invece arricchito dalle barre dei due amici e colleghi.

La virata Hip-Hop del gruppo Funk-Jazz non è cosa nuova, come non lo sono le collaborazioni con i rapper, ma questa volta si sono superati.

6. Ema Stokholma – Menage a trois

Adesso invece la virata la facciamo noi.

Stanchi delle solite hit estive? Annoiati dal reggaeton, dalla canzone italiana nazional-popolare, Dall’EDM estiva?

Cosa ci può essere di meglio allora di una bella hit dance anni ’90 con le parole in francese che tutti conosciamo messe lì un po’ a cazzo di cane alla René Ferretti?

NIENTE

di Alessandro Menghini

Grafiche di Francesca D’Apuzzo