OFF selection: Gennaio 2022

Il nuovo anno è iniziato e con sé ha portato interessanti novità musicali. In questa prima parte di gennaio sono usciti tre album che vale la pena ascoltare.

The Weeknd Releases New Album Dawn FM: Listen and Read the Full Credits |  Pitchfork

Il primo disco èDawn FM” di TheWeeknd. È stato concepito come se fosse una reale stazione radio, con la voce dell’attore Jim Carrey che si ascolta nell’intro e nell’outro del cd. Il lavoro contiene 16 brani ed alcune collaborazioni con nomi di primo ordine, tra loro Lil Wayne e Quincy Jones. “Dawn FM” è sicuramente l’album più pop dell’artista ma allo stesso tempo tiene le atmosfere cupe e macabre per cui lo conosciamo. Jim Carrey è il dj che accompagna gli ascoltatori verso l’aldilà e anche la copertina dell’album è simbolo di una fase vicina alla morte con l’immagine di Abel invecchiato. Nell’album troviamo un omaggio a due giganti della musica: Micahel Jackson e Prince. Per il re del pop il chiaro collegamento è con il singolo “Sacrifice” e la presenza di Quincy Jones, storico collaboratore di Jackson. La referenza a Prince la troviamo in “I Heard you’re married” ed in “Phantom Regret”, in quest’ultimo, con un riferimento nitido: le parole “quando scende la pioggia viola, siamo tutti bagnati della sua grazia”.

IL PRIMO LAVORO DI SICK LUKE "X2" - Editoriale Notiziæ

Il secondo album è “X2 di Sick Luke. Un disco che ha già ricevuto conferme via streaming: è il terzo album più ascoltato su Spotify. L’album di debutto dell’ex componente della Dark Polo Gang è una interessante sperimentazione di featuring e di beat. Un cd che vanta la presenza di 35 artisti, i migliori della scena trap, indie e rap. Sick Luke, vero nome Luca Antonio Barker, è figlio di Duke Montana, uno dei capostipiti della scena rap romana. Nell’album li possiamo ascoltare insieme in “Libertà”, l’unico brano in cui possiamo sentire la voce di Sick Luke perché negli altri si è occupato delle musiche e di scegliere quali artisti fossero adatti per il pezzo. Una visione matura di un produttore discografico che è riuscito a vedere oltre per creare sonorità coinvolgenti e duetti mai provati prima.

DITONELLAPIAGA e sperimentazione: l'intervista - Rockon.it

Il terzo disco è “Camouflage” di Ditonellapiaga. Primo album della cantatutrice romana, vero nome Margherita Carducci, che sentiremo al prossimo festival di Sanremo con la canzone “Chimica” in gara con Donatella Rettore. Dal 14 gennaio possiamo ascoltare la versione digitale dell’album, bisognerà aspettare la settimana della kermesse sanremese per la versione compact disc e vinile. Camouflage riflette la ricchezza e versatilità di Ditonellapiaga, che unisce ironia, pathos passando dal soul al techno pop, dal nu jazz a variazioni reggaeton. Il lavoro di Margherita ha tematiche varie: storie d’amore incompiute, legami belli ma difficili da lasciarsi alle spalle, fughe criminali con le atmosfere alla Thelma e Louise.

Sara Pagano

Grafica di Marta Miseo