Uscito ormai lo scorso 2 dicembre 2022, Lato B è il nuovo album del duo toscano Legno. Noi di Raduni Musica oggi vi vogliamo raccontare qualcosa di questo terzo album in studio, che, come potevamo immaginare, ha fatto seguito all’uscita di Lato A, pubblicato a maggio 2022.
Il duo
I Legno sono un progetto musicale italiano Indie pop formato da due musicisti, che ha iniziato a calpestare la scena musicale italiana nel lontano 2018.
Non conosciamo l’identità dei due componenti, proprio perché sono soliti indossare maschere sul volto. In una società in cui sono costantemente le facce a parlare, I legno volevano lanciare un messaggio chiaro e forte: condividere le canzoni prima di qualsiasi altra cosa.
Un po’ sullo stile di due supereroi, il duo cerca sempre di stupire il pubblico con nuova musica, anche se affezionati ai tempi di Dalla e De Gregori.
Firmato dall’etichetta indipendente Matilde Dischi, i Legno hanno debuttato con la trilogia Sei la mia droga (parte uno), Tu chiamala estate (parte due) e Mi devasto di thè (parte tre).
Dopo l’uscita di Titolo Album, c’è stato Un altro Titolo EP con approfondimenti su alcune tematiche già esaminate nelle loro canzoni. Il loro esperimento, fino ad ora ben riuscito, ha lo scopo di esplorare nuove atmosfere indie, tenendo sempre aperta la porta a nuove sperimentazioni sonore.
I loro testi raccontano di rapporti di coppia finiti male, solitudini personali, serie TV e ovviamente il sogno americano. C’è però un fulcro attorno a cui gira tutto: la nostalgia, una quotidianità presente e mai stancante.
Tanti poi i successi conseguiti dal 2018; Il loro singolo Affogare, per esempio, ha raggiunto quasi 7 milioni di streaming. Stessa fortuna col singolo Instagrammare feat. Rovere, il cui video è riuscito ad essere il più trasmesso da MTV music nel mese di luglio 2020.
Lato B
“In questo lavoro ci siamo messi a nudo, come se ci fossimo tolti la scatola…”
Lo scorso 2 dicembre è uscito per Matilde Dischi Under Exclusive License to Artist First Lato B.
La volontà di questa doppia release è quella di fare un viaggio nel passato, quando le persone avevano a disposizione solo i vinili e la tracklist era necessariamente suddivisa nei due lati del disco.
I due dischi, scritti nello stesso periodo, contengono canzoni molto personali e questo lo notiamo dall’immagine di copertina del nuovo album: i due cantautori non hanno più la scatola sulle loro teste e sono girati di schiena.
I Legno, dopo l’uscita di Lato A sono partiti con un lungo tour con cui hanno percorso tutta la penisola, accompagnati dall’artista fiorentino Alessio Londi che mostra le proprie opere durante i concerti.
La loro ironia e quel malcontento nei testi che ascoltiamo, ci fanno comprendere un po’ di più le emozioni che provano i due cantautori toscani.
Dall’omaggio a Bella Stronza di Marco Masini nella canzone Citazione fino ad arrivare ai rimandi a Franco Califano con Game Over, certamente oggi è più delineato il modo di vedere le cose per i Legno, uno stile diremo sicuramente più originale e maturo.
Ecco la tracklist:
Lato a
Welcome to italy
Macedonia dansia
Spaccotutto
Che sarà mai (feat. Lo stato sociale)
Everest
Pablo
I goal di chiesa in Nazionale (feat. Cimini)
Lato b
Ansia e sapone
Citazione
Paranoia
Game over
Cose da fare