Playlist per aperitivo in spiaggia

Allora? Passato bene Ferragosto? Vi vedo che state ancora cercando di smaltire la grigliata e i postumi da birra! Non c’è modo migliore di riprendersi dalla baldoria che su una spiaggia con un bell’aperitivo davanti e una playlist che possa riaccendervi l’occhio spento. Eccovi cinque canzoni da pompare nelle casse (o da ascoltare a volume bassissimo se avete mal di testa, depende da voi).

1. Baby Goddamn – Tananai

È doveroso iniziare con l’artista rivelazione dell’anno e la sua Baby Goddamn, dichiarazione d’amore diversa dal solito, ma che va dritta al punto e che ci fa ballare. Perfetta da dedicare alla vostra cotta estiva.

2. Finimondo – M¥SS KETA

Non passa giorno in questa calda estate in cui non si senta qualcuno canticchiare “Che finimondo per un capella biondo” per la strada. Questo brano, remake de “Il Capello” di Edoardo Vianello è diventato una vera e propria hit: saranno le vibes retrò, sarà
l’inconfondibile ironia di M¥SS KETA, qualcosa in questa canzone la rende irresistibile…e chi siamo noi per sottrarci a questo tormentone?

3. Turn up the sunshine – Tame Impala ft. Diana Ross

Un duo che non ci aspettavamo, ma di cui avevamo bisogno. Questo brano è la colonna sonora del nuovo film dei Minions ed è un’esplosione di allegria, da ascoltare durante la golden hour sorseggiando uno Spritz.

4. Don’t you worry – Black Eyed Peas, Shakira, David Guetta

Diciamocelo: il tormentone estivo targato Black Eyed Peas c’era mancato parecchio. Se a
loro ci aggiungi anche Shakira e David Guetta, che dei tormentoni estivi sono i sovrani
indiscussi, il successo è assicurato. Una canzone che unisce gli stili degli artisti, molto
diversi tra loro, con delle sonorità che ci riportano indietro di dieci anni e ci fanno essere un
po’ nostalgici.

5. Rumore – Raffaella Carrà

Per finire, un grande classico. Il caschetto biondo che è stato protagonista delle estati di
generazioni e generazioni di italiani. Con Raffaella e la sua Rumore, ci assicuriamo una
cantata a squarciagola  e la chiusura perfetta della nostra playlist da aperitivo in spiaggia.

A cura di Marta Miseo