Una playlist dal sapore partenopeo

Per molto tempo le mie origini campane, soprattutto per ciò che riguarda la musica, sono sempre state allontanate dalla qui presente. 

Negli ultimi tempi fra conoscenze varie e vacanze indimenticabili fra Napoli e la costiera amalfitana, ho iniziato piano piano ad apprezzare anche la scena musicale. 

Quindi, in preparazione alla prossima vacanza, ho deciso di creare una playlist ad hoc che mi trascinasse con la mentre nelle good vibes che mi aspettano ad agosto. 

Partendo dalla vecchia scuola, ho deciso di regalarci una perla di Pino Daniele.

  • Basta ’Na Jurnata E Sole.

Tra i tanti capolavori del maestro, ho scelto questa perché è capace di ricreare quell’effetto del vento tra i capelli mentre in macchina ci si destreggia tra le curve delle stradine della costiera. Il sole che picchia, un tuffo nel mare gelido e una festa di paese. Tutti gli ingredienti necessari a rendere un’estate in Campania magica. 

A proseguire, per continuare su queste sfumature melodiche.

  • Marechià dei Nu Genea: 

Qui la mia testa si sposta sulla zona di Napoli, come dice la canzone a Marechiaro, magari su una barca che mi sta portando verso qualche isola che sia Capri, Ischia o Procida. 

Le vibes sono quelle un po’ alla Pino Daniele, ma anche un po’ French riviera, grazie alla voce di Célia Kameni: un trip che mescola il jazz al funk, il napoletano all’inglese, creando un mix di suoni e profumi che in quel mondo magico di Napoli potete trovare. 

Proprio oggi è uscita una canzone omonima.

  • MAREKIARO, Voga ft CoCo: 

CoCo lo conosciamo e sappiamo già che quando c’è anche lui in una qualsiasi canzone, ha il potere di trasformarla in una hit perfetta per creare quelle vibes nostalgiche. 

I Voga invece sono un duo napoletano emergente, che ha tutte le potenzialità per raccontare l’immaginario nel quale vivono e spingerti ad assaporare quella loro stessa vita. 

Con questo brano mettiamo la nota malinconica dell’estate, da ascoltare una volta andati via e da riascoltare quando avremo bisogno di ricordare e di immaginarci di nuovo lì. 

Continuando sulla wave delle ultime uscite, non potevo non mettere…

  • MILLIONAIRE della SLF: 

Giustamente dopo tutto il chill, il relax e la nostalgia dei primi tre brani, c’era bisogno di accendere un po’ la fiamma, di alzare il volume e cercare la giusta hit estiva che ci facesse ballare dal tramonto all’alba. 

A questo ci pensa la SLF, che con le solite produzioni incontestabili di Yung Snapp, non poteva non regalare la vera hit estiva dal sapore tutto partenopeo. 

Avevamo già conosciuto il collettivo e sapevamo che sarebbero stati capaci di creare una canzone adattata ad ogni contesto in cui c’è bisogno di staccare la testa e lasciarsi trascinare da quello che succede. 

Chiudiamo la playlist, con la canzone perfetta per il viaggio di ritorno.

  • Cuore, Shablo ft Geolier e Coez. 

Un brano scandito da un beat armonizzato dalle chitarre che trascinano in questa melodia partenopea nostalgica. 

Dove il napoletano di Geolier sfuma verso le strofe di Coez, come quasi a riportarci a casa senza la voglia di lasciare quel posto che ha allettato i giorni delle nostre vacanze. 

Un viaggio immersivo che ci catapulta nella realtà con un pezzo di cuore che rimane là. 

P.s: Di Liberato non me ne sono dimenticata 😉

Ce vedimmo llà, llà abbascio a Marechià