La rivoluzione che cambia il calcio europeo: è nata la SuperLega

Se ne parlava da anni, ora è ufficiale: dodici club europei tra cui Juventus, Inter e Milan hanno annunciato la costituzione di una nuova competizione calcistica denominata Super League.

Dura la replica di UEFA e FIFA, che insieme alle federazioni nazionali, minacciano l’esclusione da tutti i tornei nazionali i club aderenti e ai loro giocatori sarà impedito di giocare con le Nazionali.

Ma quale sarà il format? Parteciperanno 20 club di cui 15 fondatori che sono Arsenal, Atletico Madrid, Chelsea, Barcellona, Liverpool, Manchester City e United, Real Madrid e Tottenham oltre alle tre italiane, più altre 5 che che verrano selezionate in base ai risultati della stagione precedente. Ci saranno poi due gironi da 10 squadre dai quali passano le prime 3 che potranno accedere alla fase a eliminazione diretta.

La SuperLega sarà finanziata dal noto colosso finanziario statunitense JP Morgan con le squadre che dovranno versare dei contributi di solidarietà che supererebbero i 10 mld almeno nella fase iniziale. In cambio del loro impegno, i Club Fondatori riceveranno un contributo una tantum pari a 3,5 miliardi di euro a supporto dei loro piani d’investimento in infrastrutture e per bilanciare l’impatto della pandemia Covid-19.

Seguici su www.raduni.org oppure sui nostri social

Edoardo Cavalli