Il contest musicale del Festival delle Radio Universitarie, che coinvolge realtà da tutta la nazione, ha visto trionfare la band campana The Playmore con il loro “Pump Rock”. In finale anche: Narkotika (Palermo), Mavvrick (Vercelli), Euphonica (Padova), Jonny Blitz (Roma)
Il premio di Miglior Format, il riconoscimento per le redazioni che hanno dato vita a nuovi programmi di qualità e caratterizzati da creatività e originalità, è andato a UCampus, la webradio dell’Università di Pavia, per il suo “Interviste (Im)possibili…”. Mediaglia d’argento a “FANswer” di Fuori Aula Network (Università di Verona), terzo posto per “Random” di Campuswave (Università di Genova/Savona).
Il FRU Contest Voce, sezione ‘Formazione’ – premio istituito allo scopo di riconoscere e formare nuovi talenti fra gli speaker avvicinatisi da poco al medium radiofonico – è andato a Giulia Giordano di Rumoreweb, l’emittente dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Al secondo posto Maurizio Amendola di RadioEco (Università di Pisa), terza classificata Maddalena Previdi di Fuori Aula Network (Università di Verona).
Una novità del FRU 2013 è stato il FRU Contest Voce, sezione ‘Conduzione’: una grande occasione per gli speaker delle radio universitarie che ha offerto ai vincitori la possibilità di condurre un programma per tutta l’estate su m2o radio. Medaglia di brondo per Patrizia Cantelmo e Luca Pirillo di Radiophonica (Agenzia per il Diritto allo Studio dell’Umbria/Perugia), secondo gradino del podio per Max Lollis e Matteo Sambugaro di Fuori Aula Network (Università di Verona), vincitori Elisabetta Sacchi e Federico Riesi di Radio 6023 (Università del Piemonte orientale/Vercelli-Novara).