Road to #FRU19. Day 12

L’anagramma di Roma è Amor. Come l’amore che provo quando sono in una radio. O quando mi occupo di progetti per le radio. Ma, soprattutto, quando so che tra maggio e giugno è il periodo del FRU, il nostro festival.

Dopo aver partecipato per la mia primissima volta all’edizione di Milano, Napoli e Cagliari lo scorso anno, il 2019 è finalmente l’anno di Roma, della mia casa, della radio che mi ha “cresciuta” e presa con sé dal lontano Gennaio 2015, Roma Tre Radio.

Ed avere il cuore diviso in due, non è assolutamente semplice, soprattutto se questo Road to FRU è connotato da una enorme macchina organizzativa formata dal binomio Roma Tre Radio e RadUni, casa e direttivo: riunioni di 4 ore ciascuno, traduzioni, recap, telefoni che squillano, drive in cloud che impazziscono di modifiche, consigli, approvazioni, e potrei andare avanti per ore, ma queste sono solo alcune delle numerose fasi che caratterizzano il lavoro che stiamo portando avanti da qualche mese per la quattro giorni dedicata al nostro mondo, quello fatto di musica, comunicazione, di amicizia, di lavoro di squadra, formazione, divertimento, ma soprattutto di radio.

Vivere il festival da ospite è divertente, ma quante responsabilità si hanno quando si è l’ospitante? E’ una domanda che, dopo ben 3 FRU, finalmente avrà una risposta per me, ma soprattutto mi dà la giusta carica per poter conoscere quel lato organizzativo di cui ho sentito tanto parlare, e che sto toccando con mano (volevo dire pixel, ops).

Il FRU, come dicevo prima, è il nostro raduno, quello dedicato al nostro mondo: ma ci credete che più di 30 radio universitarie – italiane e non – si riuniscono una volta l’anno in un’unica sede? E ci credete anche che i ragazzi che fanno parte di RadUni e delle radio universitarie – che sono più di qualche centinaio – si confrontano, parlano, discutono dei più disparati argomenti riguardo il mondo della radiofonia?

Si, è tutto vero. E il FRU, arrivato alla sua 13esima edizione, continua a far battere i nostri cuori, pieni di amore – come il mio per Roma eh – per la radiofonia, l’associazionismo, e tutto quello di bello che ci regalano RadUni e le Radio Universitarie nel loro singolo rendendoci una “squadra fortissimi”.

Sarah Penge
Roma Tre Radio, l’emittente ospitante del FRU19 è la mia casa. Dopo un programma in lingua inglese, qualche intervista, Europhonica, sono diventata Membro di Supporto del Direttivo e successivamente sono stata eletta come membro del Direttivo 2018/2020 in rappresentanza degli esteri (si, rappresento anche RadUni in inglese, francese e spagnolo, perché l’italiano era mainstream). Attualmente in Erasmus, collaboro con Radio Campus Montpellier, del gruppo Radio Campus France e, dopo aver girato mezza Europa, Roma mi sta richiamando a sé. Come? It’s time to FRUUUUUUUU!