Aster stessa ha proposto su scala nazionale il progetto “Everyday Science – Italy plays science”: un contenitori di 17 eventi che hanno toccato 10 regioni italiane, dal nord al sud della penisola con il contributo di 14 partner nazionali. La “Notte dei ricercatori” è l’evento scientifico dell’anno e racconta infatti la ricerca e la scienza in tutta Europa.
Per capire chi e come si fa ricerca in Italia potete ascoltare le puntate del programma “Senti chi ricerca” registrate negli studi delle webradio universitarie di Cagliari, Trento, Perugia, Savona, Cesena, Prato, Pisa e Napoli Orientale, Salerno e Padova in questi mesi.