Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Radio universitarie
      • Tesseramento Emittenti 2023
    • L’Associazione
      • Iscriviti
      • Rinnova la tessera
      • Direttivo e Organigramma
    • Convenzioni
    • Partner
    • Contatti
    • Albo Associativo e Trasparenza
      • Atto Costitutivo
      • Statuto
      • Regolamenti
      • Verbali e Nomine
      • Bilanci
  • Progetti ed Eventi
    • Festival Radio Universitarie
      • FRU 2022
      • FRU 2019
      • FRU 2018
      • FRU 2017
      • FRU 2016
      • FRU 2015
      • FRU 2014
      • FRU 2013
      • FRU 2012
      • FRU 2011
    • Non Fermiamo Questa Voce
      • Non fermiamo questa voce
    • Redazione Z
    • PREMIO DI LAUREA RADUNI “ANTONIO MEGALIZZI E BARTOSZ ORENT-NIEDZIELSKI”
    • RadUni per Campus Party Spotlight
    • RadUni e WWF YOUng per la comunicazione scientifica
  • Format e Podcast
    • RadUni Voci
    • Europhonica
      • Tutti i Podcast di Europhonica
        • EU.COMs I Commissari di Ursula von der Leyen
        • Europhonica SETTEGIORNI
        • #nonfermiamoquestavoce
    • CineUni
      • CineUni
      • Giffoni 2019
      • Giffoni 2018
    • RadUni Musica
      • Random Access Music
      • Sanremo Rock
      • 27 Grammi
      • RadUni Musica
      • Sanremo 2021
      • Live or Die
    • WCRD
    • Notte dei Ricercatori
    • RadUni Sport
      • RadUni Sport
      • Olympic Games
      • I colori dello sport
      • Alla scoperta D
      • Lo sport in toga
      • Raduni in Giro
    • World Radio Day
  • News
    • News dalle #Radiouniversitarie
    • News da Europhonica
    • News da CineUni
    • News da RadUni Musica
      • High Fidelity
      • #360°
      • #rock
      • #emergenti
      • Sanremo 2021
    • News da Raduni Sport
  • Riconoscimenti
    • Carlo Magno Youth Price 2019
    • COMferenza
    • EYA 2019
    • Premio Giornalistico “Li omini boni desiderano sapere”
    • World Press Freedom Day 2019 – Unesco
  • Italiano
  • English
  • Podcast di Agrinet Young
Menu
  • Chi siamo
    • Mission
    • Storia
    • Radio universitarie
      • Tesseramento Emittenti 2023
    • L’Associazione
      • Iscriviti
      • Rinnova la tessera
      • Direttivo e Organigramma
    • Convenzioni
    • Partner
    • Contatti
    • Albo Associativo e Trasparenza
      • Atto Costitutivo
      • Statuto
      • Regolamenti
      • Verbali e Nomine
      • Bilanci
  • Progetti ed Eventi
    • Festival Radio Universitarie
      • FRU 2022
      • FRU 2019
      • FRU 2018
      • FRU 2017
      • FRU 2016
      • FRU 2015
      • FRU 2014
      • FRU 2013
      • FRU 2012
      • FRU 2011
    • Non Fermiamo Questa Voce
      • Non fermiamo questa voce
    • Redazione Z
    • PREMIO DI LAUREA RADUNI “ANTONIO MEGALIZZI E BARTOSZ ORENT-NIEDZIELSKI”
    • RadUni per Campus Party Spotlight
    • RadUni e WWF YOUng per la comunicazione scientifica
  • Format e Podcast
    • RadUni Voci
    • Europhonica
      • Tutti i Podcast di Europhonica
        • EU.COMs I Commissari di Ursula von der Leyen
        • Europhonica SETTEGIORNI
        • #nonfermiamoquestavoce
    • CineUni
      • CineUni
      • Giffoni 2019
      • Giffoni 2018
    • RadUni Musica
      • Random Access Music
      • Sanremo Rock
      • 27 Grammi
      • RadUni Musica
      • Sanremo 2021
      • Live or Die
    • WCRD
    • Notte dei Ricercatori
    • RadUni Sport
      • RadUni Sport
      • Olympic Games
      • I colori dello sport
      • Alla scoperta D
      • Lo sport in toga
      • Raduni in Giro
    • World Radio Day
  • News
    • News dalle #Radiouniversitarie
    • News da Europhonica
    • News da CineUni
    • News da RadUni Musica
      • High Fidelity
      • #360°
      • #rock
      • #emergenti
      • Sanremo 2021
    • News da Raduni Sport
  • Riconoscimenti
    • Carlo Magno Youth Price 2019
    • COMferenza
    • EYA 2019
    • Premio Giornalistico “Li omini boni desiderano sapere”
    • World Press Freedom Day 2019 – Unesco
  • Italiano
  • English
  • Podcast di Agrinet Young
Cerca
Chiudi

Bilanci

Qui trovi i Bilanci Associativi RadUni

  • Bilancio RadUni Consuntivo 2021 – Relazione sulle attività –  Propositivo 2022
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2020 – Relazione sulle attività –  Propositivo 2021
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2019 Propositivo 2020
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2018 Propositivo 2019
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2017 Propositivo 2018
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2016 Propositivo 2017
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2015 Propositivo 2016
  • Bilancio RadUni Consuntivo 2014 Propositivo 2015
 
I precedenti documenti di bilancio sono in formato cartaceo o presenti sul vecchio forum associativo.

Segui @radiouniversitarieit su Instagram!

RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogli RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogliamo. Storie e percorsi di accoglienza e diversità attraverso il sostegno a distanza” vincitore del bando emanato da UNAR. 

Vi racconteremo in cinque podcast altrettante storie di speranza, accoglienza e diversità in occasione della XIX settimana di azione contro il razzismo.

👉🏻Per concludere, oggi alle 15:30 su @radiouniss andrà in onda la storia di un ragazzo congolese affidato alle cure dell’associazione no-profit NOVA, che potrete recuperare al link nelle stories. 

Grazie per averci seguito e alla prossima!

#raduni #radiouniversitarie #radio #speaker #podcast #unar #radiouniss #sassari
#accoglienza
RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogli RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogliamo. Storie e percorsi di accoglienza e diversità attraverso il sostegno a distanza” vincitore del bando emanato da UNAR. 

Vi racconteremo in cinque podcast altrettante storie di speranza, accoglienza e diversità in occasione della XIX settimana di azione contro il razzismo.

👉🏻Oggi alle 15:30 su @fuoriaulanetwork andrà in onda la storia dell’l’associazione Bhalobasa, che potrete recuperare al link nelle stories. 

Rimanete connessi per i prossimi appuntamenti della settimana!

#raduni #radiouniversitarie #radio #speaker #podcast #unar #fuoriaulanetwork #verona
RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogli RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogliamo. Storie e percorsi di accoglienza e diversità attraverso il sostegno a distanza” vincitore del bando emanato da UNAR. 

Vi racconteremo in cinque podcast altrettante storie di speranza, accoglienza e diversità in occasione della XIX settimana di azione contro il razzismo.

👉🏻Oggi alle 15:30 su @polito_ondequadre andrà in onda la storia di Tunmise e di padre Mamona, che potrete recuperare al link nelle stories. 

Rimanete connessi per i prossimi appuntamenti della settimana!

#raduni #radiouniversitarie #radio #speaker #podcast #unar #ondequadre #torino
RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogli RadUni partecipa al progetto “Il mondo che vogliamo. Storie e percorsi di accoglienza e diversità attraverso il sostegno a distanza” vincitore del bando emanato da UNAR. 

Vi racconteremo in cinque podcast altrettante storie di speranza, accoglienza e diversità in occasione della XIX settimana di azione contro il razzismo.

👉🏻Oggi alle 15:30 su @uniradiocesena va in onda la storia di Chen, che potrete recuperare nelle stories.

#raduni #radiouniversitarie #radio #speaker #podcast #uniradiocesena #unar
🏆 Abbiamo premiato Amadeus! 🔥In attesa di s 🏆 Abbiamo premiato Amadeus! 
🔥In attesa di scoprire il vincitore di #Sanremo2023 le nostre @nicolettalaba, @francescadapuzzo_  e @mayac01 hanno consegnato ad @amadeusonoio il riconoscimento dedicato all’INFLUENCING delle Radio universitarie italiane in collaborazione con @radiouniss.
👉Continuate a seguire fino alla fine il #Festival con noi e @radunimusica 

#RaduniAmaSanremo #RaduniASanremo #RaduniMusica
🌺 La nostra @nicolettalaba fa una delle sue bel 🌺 La nostra @nicolettalaba fa una delle sue belvate e chiede a @frafagni cosa pensa del fatto che studiare spesso sia un privilegio per pochi in un sistema universitario in cui la performance è (quasi) tutto. 

🫵 Continua a seguire tutti i contenuti di RadUni al Festival di #Sanremo2023 anche su @radunimusica 

#RaduniAmaSanremo #RaduniASanremo #RaduniMusica #Belve #francescafagnani

Associazione RAD-UNI

via Salaria 113 B
00198 Roma (RM) Italy

IT:

Natura Giuridica 12 – ATECO 94.99.20
Attività organizzativa ai fini culturali
CF: 93182300231 – PI: 03740940238

EN:

Legal Status 12 – ATECO 94.99.20 Cultural Association Tax code: 93182300231 – P. Iva: 03740940238

PEC: [email protected]

Chi siamo

  • Mission
  • Storia
  • Atto Costitutivo
  • Statuto
  • Partner
  • Contatti

Who we are

  • Mission
  • History
  • Charter
  • Statute
  • Partner
  • Contact us

Podcast

  • Europhonica
  • Musica
  • Sport
  • Cineuni

Follow us

Facebook-f Twitter Instagram Youtube Wikipedia-w

© Tutti i diritti Riservati. Vietata ogni copia e distribuzione dei contenuti.
© All rights reserved. Any copying and distribution of the contents is prohibited.

Accesso redazione | Privacy Policy | Cookie Policy
I cookies servono a migliorare i servizi e ad ottimizzare l'esperienza dell'utente. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies del sito web. Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA