Sarà possibile completare la procedura entro il 1 Maggio 2023 per l’Affiliazione, successivamente sarà possibile fare richiesta extra ordinaria motivando l’eccezionalità del caso che verrà preso in esame dal Comitato Direttivo.
E’ aperta ufficialmente la procedura per l’Affiliazione al network Raduni e diventare soci. Scadenza 1 maggio 2023
Sono disponibili nella sezione “Tesseramento Emittenti” del sito RadUni tutte le istruzioni e i documenti necessari a completare la procedura.
RadUni permette alle persone giuridiche la possibilità di affiliarsi all’Associazione, allo scopo di rappresentare, coordinare e sostenere, grazie alle proprie attività, quelle realtà che, per loro natura stessa, aderiscano e supportino i principi e gli scopi alla quale l’Associazione fa capo.
Come specificato nello Statuto, potranno affiliarsi persone giuridiche (pubbliche o private) che condividano le finalità e gli scopi dell’Associazione RadUni e si adoperino per la promozione delle radio e dei media universitari, nella convinzione che possano contribuire ad un arricchimento della comunità di riferimento, riconoscendo il potenziale di questi strumenti come laboratori formativi, creativi e professionalizzanti.
Le persone giuridiche affiliate beneficiano dei diritti che derivano da essa – a decorrere dalla loro effettiva iscrizione – nella misura in cui partecipino attivamente allo sviluppo e alla crescita della rete delle radio universitarie italiane. Gli affiliati partecipano inoltre al Meeting degli Affiliati, che si riunisce circa una volta al mese (salvo pausa estiva).
Lo status di affiliato sarà acquisito a partire dalla data in cui sarà versata la quota affiliativa e non avrà valore retroattivo per gli anni solari precedenti: le emittenti che intenderanno usufruire quindi delle convenzioni RadUni è indispensabile che siano in pieno possesso dello status di affiliato.