ErasmusDays 2022 – L’evento nella tua radio. Partecipa anche tu!

In occasione degli ErasmusDaysdal 13 al 15 ottobre 2022, i beneficiari passati, presenti e futuri del programma Erasmus+ avranno la possibilità di celebrare e condividere le loro esperienze con il programma faro dell’Unione europea (UE) a sostegno di istruzione, formazione, gioventù e sport.

Gli ErasmusDays sono stati organizzati per la prima volta in occasione del 30° anniversario del programma Erasmus+ dell’Unione europea (UE) nel 2017. L’evento celebra il successo del programma e mostra i vantaggi delle esperienze di apprendimento che cambiano la vita.

La sesta edizione degli Erasmusdays è promossa da tutte le Agenzie nazionali Erasmus+ con il patrocinio della Commissione europea.

Nel corso degli anni, sempre più eventi sono stati ospitati in tutto il mondo come parte degli ErasmusDays. Nel 2021, i beneficiari del programma Erasmus+ hanno organizzato 5.670 eventi in 67 Paesi del mondo.

Come partecipare?

Il punto di partenza è visitare il sito ufficiale della campagna Erasmusdays. Al suo interno sarà possibile inserire l’iniziativa o l’evento che si ha in programma di organizzare, ecco come:

  • Organizza un evento Erasmus+ in uno o più giorni, il 13, 14 e 15 ottobre 2022.
  • Registralo nella mappa europea attraverso il sito: è sufficiente compilare il form online in tutti i campi richiesti, con titolo, descrizione e dettagli sull’evento.
  • Scrivi un testo breve ma accattivante, chiaro e completo (max. 550 caratteri).
  • Scegli con cura una immagine o una foto rappresentativa e aggiungila al modulo online (max. 2Mb).
  • Seleziona il settore di pertinenza, la tipologia di evento e la tematica.
  • Se l’evento è collegato a un progetto Erasmus, approfitta dello spazio disponibile per inserire la sintesi del progetto (max.200 caratteri spazi inclusi) e il link al sito ufficiale del progetto stesso.
  • L’evento sarà approvato e pubblicato dalla redazione web delle Agenzie nazionali Erasmus+ nel giro di pochi giorni.

LINK CLICCA QUI