Storie di sostenibilità è un programma radiofonico in 10 puntate in onda sulla rete di web radio universitarie RadUni e la rete di emittenti regionali Corallo.
AGRINET4EDUCATION. Storie di sostenibilità è un programma radiofonico in 10 puntate in onda sulla rete di web radio universitarie RadUni e la rete di emittenti regionali Corallo.
Consiste in un format che dà voce ai giovani studenti di varie radio universitarie italiane per raccontare esperienze di produzione agricola e di consumo sostenibile sui temi della sostenibilità sempre con riferimento ai 10 OBIETTIVI della PAC.

In ogni puntata le diverse redazioni giornalistiche si alternano da diverse regioni d’Italia per raccontare i temi della PAC con lo sguardo dei giovani studenti, intervistando agricoltori, esperti di settore e ricercatori, oltre che altri studenti. Al programma collaborano Radio Icaro e le radio Universitarie del circuito Raduni:
- Unica Radio (Cagliari): Garantire un reddito equo per gli agricoltori
- Radiophonica Web Radio (Perugia): Aumentare la competitività
- Radio Frequenza Libera (Bari): Migliorare la posizione degli agricoltori nella catena di approvvigionamento alimentare
- FAN – Fuori Aula Network (Verona): Adottare misure per affrontare il cambiamento climatico
- Radio Sapienza (Roma – Università La Sapienza): Proteggere l’ambiente
- Radio Onde Quadre (Politecnico di Torino): Preservare il paesaggio e la biodiversità
- UMG Web Radio (Catanzaro – Università della Magna Grecia): Sostenere il ricambio generazionale
- Radio 6023 (Novara – Università UPO): Sviluppare aree rurali dinamiche
- Radio Frequenza (Teramo): Proteggere la qualità alimentare e la salute.
- uRadio (Siena): Promuovere la conoscenza e l’innovazione