Ai blocchi di partenza per il FRU TALENT 2017. Venti gli sfidanti che si contenderanno il favore degli ascoltatori e della giuria durante la diretta streaming condivisa RadUni.
Venerdì pomeriggio a partire dalle ore 15:00 inizieranno le prove di selezione dei candidati delle radio universitarie RadUni.
Ecco l’elenco completo dei partecipanti e la suddivisione in gruppi:
Gruppo A: Amodio Valentina (UMG Web Radio), Curzel Sonia (Sanbaradio), Fratelli Noemi (Radiofrequenza), Parodi Luciano (Campuswave), Rondinella Laura (Radio Zammù)
Gruppo B: Barbero Davide (6023), Delvino Giovanna (Radio Frequenza Libera), Gemma Mauro (Radio Zammù), Piscitelli Chiara (F2 lab), Cremonesi Sergio (FAN)
Gruppo C: Balzano Alessia (Campuswave), Di Bucchianico Piero (Uradio), Leonardi Marianna (UMG), Massariello Ilaria (Radiofrequenza), Caterina Moser (FAN)
Gruppo D: Carmignani Nicola (Uradio), Esposito Valentina (F2 lab), Lupi Alessandro (Roma Tre), Moretti Daniele (Radioeco), Perrone Francesco (Frequenza Libera)
RISERVE: Alessandro Bazzanella (FAN – Verona), Martina Ottaviano (F2 – Napoli), Giuseppe Terlizzi (F2 – Napoli), Guerino Amoruso (Frequenza Libera – Bari)
La prova delle selezioni riguarderà:
– un talk singolo da 1 minuto e 30 secondi che verterà su una notizia precedentemente data a tutti i partecipanti. Ogni gruppo avrà una notizia diversa. Verrà valutata, oltre alla capacità di conduzione del candidato, anche la capacità di rielaborazione della notizia e il lavoro di redazione svolto per approfondirla.
I candidati sono stati divisi in gruppi (A, B,C, D) a cui corrisponde l’articolo/notizia su cui sarà valutata la performance (ad es. al gruppo A viene assegnato l’articolo A, e così via*).
A seguire si svolgeranno le prove delle fasi finali. Che riguarderanno:
– la gestione del talk (intervista)
– prove tecniche (ramp, annuncio-disannuncio o disco-disco*)
– improvvisazione
*basi e articoli sono reperibili e scaricabili a questo link: https://we.tl/8Gt3EAXbF0