RadUni e Luca Abete lanciano il contest per SPOT SOCIALE!

CONTEST MIGLIOR SPOT SOCIALEVuoi creare uno spot a sostegno del tour motivazionale universitario di Luca Abete #NonCiFermaNessuno? Potresti essere protagonista al FRU 2017 e visitare gli studi di Radio 101. RadUni aderisce al progetto di Luca Abete, promuovendo e organizzando il contest “Spot di promozione sociale #NonCiFermaNessuno” per l’anno 2017 per premiare il Socio RadUni che si distinguerà per la realizzazione del miglior spot a sostegno di una tematica di interesse sociale.

Il vincitore sarà annunciato a Verona durante il FRU17 e premiato davanti ad una platea con ascolto dello spot vincitore. Il vincitore sarà inoltre chiamato dallo staff RadUni per organizzare una sua visita agli studi di Radio 101 a Milano con ospitalità a cura dell’organizzazione di #NonCiFermaNessuno.

Il tema è “Ricerca la fortuna che è in te” e vuole ricordare ancora una volta ai giovani l’importanza di non scoraggiarsi davanti alle difficoltà della vita, ma a prendere piuttosto gli insuccessi come una occasione per migliorarsi e crescere. Un nuovo concetto di fortuna che si costruisce a partire dalle proprie forze.

Qua il regolamento e il modulo di adesioneContest RadUni “Spot #NonCiFermaNessuno- 2017.

Chi può partecipare? 

Partecipare è semplice, basta essere uno studente universitario italiano tesserato al circuito RadUni (per iscriversi: https://www.raduni.org/iscrizioni/ )

Ecco come fare:

Per partecipare basta inviare via email a fru@raduni.org lo spot audio con oggetto “spot sociale 17[nome spot]” entro e non oltre le ore 14:00 del 10 maggio 2017. La risposta per i finalisti sarà inviata entro il 15 maggio 2017, mentre la premiazione sarà effettuata all’interno della manifestazione FRU17 – che si svolgerà a Verona dal 18 al 21 maggio 2017 (evento in programmazione aperto alla cittadinanza).

Di seguito le caratteristiche dello spot: 

Lo spot deve essere creato appositamente per la partecipazione al contest. Potranno partecipare alla sua realizzazione più soggetti ma il presentante e possibile vincitore saranno al massimo 2 per singolo spot. Lo spot deve promuovere la campagna sociale #NonCiFermaNessuno, nel rispetto della legge e dei principi associativi. Lo spot ed il suo messaggio devono attenersi alle norme di buona condotta nello spirito della condivisione e collaborazione insiti in RadUni e nel progetto #NonCiFermaNessuno. La giuria, in fase di valutazione, darà merito al miglior spot che abbia comunicato e valorizzato la mission del format #NonCiFermaNessuno ovvero abbia un contenuto dal taglio motivazionale e aderito al claim “Ricerca la fortuna che è in te!”. Il materiale informativo sui contenuti del progetto è disponibile sul sito www.noncifermanessuno.org oppure partecipando agl incontri di Luca Abete previsti nelle maggiori università italiane. Lo spot deve riferirsi al target universitario.

Caratteristiche e formato dello spot:

Durata: 30 secondi. Possibilità di fornire anche una seconda versione extended dello stesso spot della durata massima di 60 secondi. Tale versione sarà considerata fuori concorso ed avrà esclusivamente fini promozionali. Possibilità di fornire anche un video dello spot candidato.. Questa eventualità non aumenterà il valore dello spot presentato in forma audio.

Formato 192 kbps

No riferimenti a brand commerciali

Parlato su base (no bianco)

L’argomento da trattare dovrà essere pertinente alla mission di #NonCiFermaNessuno

tipo file .mp3

nome file “[nome spot] spotsoc17”

Il file audio deve essere mandato a fru@raduni.org con allegato il documento di partecipazione compilato e firmato in tutte le sue parti.

Valutazione:

L’Associazione RadUni preselezionerà 10 spot finalisti dai quali la Giuria valuterà i 3 finalisti che verranno diffusi nel circuito RadUni. La proclamazione dello spot vincitore si terrà nell’ambito del Fru17 che si terrà a Verona dal 18 al 21 maggio, alla presenza di Luca Abete. Saranno valutati come meriti il riferimento corretto al target interessato e l’accuratezza tecnica della produzione. La giuria sarà composta da: un rappresentante di RadUni, un rappresentante di Radio 101 e Luca Abete.

Il premio? 

Il vincitore sarà annunciato a Verona durante il FRU17 e premiato davanti ad una platea con ascolto dello spot vincitore. Il vincitore, al massimo 2 nominativi per singolo spot presentato, sarà contattato una settimana prima dell’evento finale e sarà chiamato dallo staff RadUni per organizzare una sua visita agli studi di Radio 101 a Milano con ospitalità a cura dell’organizzazione di #NonCiFermaNessuno.