RadUni media partner del progetto di story-trip telling My Wanderlust Radio!
Segui lo story telling del viaggio, condividilo sui social e partecipa alla campagna di crowfunding! La storia di un viaggio, l’incontro con culture differenti e realtà radiofoniche le più disparate: ecco cosa è My Wanderlust Radio, il progetto di story-trip telling scritto da Maurizio Orgiana in collaborazione con il fratello Stefano, gemello e compagno di viaggio (autori e conduttori di Unicaradio, la web radio universitaria e di comunità di Cagliari).
Da Gibilterra a Copenaghen alla scoperta delle radio universitarie, studentesche e le community radio legate al mondo giovanile. Negli zaini: una videocamera e un microfono.
Si tratta di un moderno Grand Tour la cui bussola è rappresentata dai contatti con le radio, da microrealtà universitarie, associative, culturali, entità no profit, fulcro di nuovi impulsi, input di innovazione, paradigma del networking.
La mission? Attraversare – dal 7 Febbraio 2017 al 7 Marzo 2017 – tutta l’Europa continentale da Sud a Nord seguendo un fil rouge che lega il Mammarranca al Mar del Nord, senza un timing preciso, senza appuntamenti e scadenze. Dall’Andalusia alla Provenza, Dall’Alentejo alle Fiandre, dal Mar del Nord alle Asturias il tempo sarà scandito dall’incontro con emittenti gemelle, per amplificare le occasioni di incontro e di scambio e per sviluppare le basi di collaborazioni e progetti e partnership transnazionali e durature nel tempo.
In particolare il focus sarà incentrato sui temi della sostenibilità sociale e ambientale, sulla nuove modalità di promozione della destinazione in armonia con i nuovi mezzi di comunicazione e con la creazione di offerte legate all’aspetto esperienziale e sensoriale.
Altro obiettivo fondamentale è utilizzare il viaggio e l’incontro con le radio come veicolo di aggregazione sociale e di promozione della tolleranza e il rispetto per la diversità culturale.
Le buone pratiche in uso nella città di Cagliari saranno condivise e discusse e il brainstorming in itinere sarà solo un primo step che porterà a una seconda fase e un conseguente secondo incontro tra le radio coinvolte e gli stakeholders della comunicazione e della promozione del territorio nella città di Cagliari.
Tutto il percorso sarà filmato e il materiale verrà progressivamente inviato per sviluppare la creazione di un documentario che – a puntate – verrà inglobato in un nuovo format di story telling nella web tv di Unicaradio.
SOSTIENI ANCHE TU MY WANDERLUST RADIO!
Segui lo story telling del viaggio, condividilo sui social e partecipa alla campagna di crowfunding!
Questo il sito della campagna: https://www.eppela.com/it/projects/11219-my-wanderlust-radio
Il progetto si basa sul contributo in termini di risorse umane e a titolo gratuito della redazione di UnicaRadio di Cagliari. Questa realtà è totalmente no profit e la creazione di un nuovo format video darebbe linfa e contenuti alla creazione della costola web-radio.
Per la ricerca delle radio si utilizzerà, tra gli altri, il circuito di Raduni, Associazione Operatori Radiofonici Universitari, la cui mission è quella di aggregare quanti seguano con interesse i media universitari e individuino negli strumenti universitari di comunicazione un volano per la diffusione di valori culturali e democratici.