Partecipa al tavolo di confronto del World Radio Day 2025 a Milano: un’occasione imperdibile per gli station manager di RadUni
Il 20 febbraio 2025, nell’ambito del World Radio Day di Milano, gli station manager della rete RadUni avranno l’opportunità di prendere parte a un tavolo di confronto che metterà a dialogo realtà radiofoniche differenti. L’appuntamento è fissato per le 13:30, in una sessione che vedrà protagoniste radio universitarie, comunitarie, commerciali e pubbliche, tutte riunite per discutere il ruolo della radio oggi e il suo futuro. Lo spazio sarà pubblico e situato sul palco, garantendo massima visibilità ai partecipanti.
Il valore della condivisione e del confronto
L’iniziativa, promossa dagli organizzatori del World Radio Day Italia, nasce con l’intento di favorire il dialogo tra diversi modelli di radiofonia, mettendo in luce le specificità e le sfide che ciascun settore affronta. Per gli station manager delle radio universitarie, questo incontro rappresenta un’occasione per far conoscere il valore dell’informazione, della formazione e della sperimentazione che caratterizza il nostro settore.
Perché partecipare?
- Networking con altre realtà radiofoniche, ampliando le prospettive sul settore.
- Condivisione di esperienze per comprendere il ruolo e l’impatto della radio nell’era digitale.
- Rappresentare RadUni, portando la voce delle radio universitarie in un contesto prestigioso.
- Opportunità di crescita per ogni station manager, grazie al confronto con esperti e professionisti del settore.
Come aderire
Tutti gli station manager della rete RadUni sono invitati ad aderire e partecipare. Gli interessati possono segnalare la propria partecipazione entro il 10 febbraio 2025. Si ricorda che non è previsto alcun rimborso per la partecipazione all’evento. FORM ADESIONE
Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale del World Radio Day Italia (www.worldradioday.it).