Nasce una nuova collaborazione tra RadUni e uno dei più grandi eventi internazionali presenti in Italia: si tratta del Giffoni Film Festival che apre le porte a questa nuova cooperazione incentivata dal sostegno del presidente del festival, Pietro Rinaldi, e il responsabile della comunicazione Marco Cesaro.
Speaker provenienti da tutte le radio universitarie di Italia interverranno per seguire il l’evento, uniti dalla forte empatia e l’amore per il cinema e dall’essersi incontrati e scoperti a vicenda in occasione del festival delle radio universitarie.
“È la prima volta che RadUni decide di partecipare a questa manifestazione. Lo slancio che ci ha uniti al FRU (Festival delle radio universitarie italiane ndr.), durante lo speciale momento dedicato a noi appassionati di cinema, ha creato le solide basi per partecipare insieme a qualcosa che ci rappresenti e ci trasporti.” – così ha raccontato alla redazione RadUni Giovanna Delvino (della redazione cinema di Frequenza Libera di Bari) – “Le redazioni di cinema si sono conosciute, confrontate, e hanno deciso di collaborare confluendo questa passione in una magica sinergia, cooperando insieme per un festival dedicato a noi giovani e, quest’anno, intitolato proprio “intothemagic”. Una magia nella magia, dunque: cosa c’è di più bello?”
Il celebre evento di importanza internazionale è caratterizzato dalla presenza di giurati di eccezione: i giovani. Ragazzi di ogni età (suddivisi in categorie ben precise) analizzano e votano i migliori film del festival, partecipando attivamente all’atmosfera di incontri ed approfondimenti nella Cittadella di Giffoni.
Giunto ormai alla 47° edizione, quest’anno il festival celebra la bellezza della magia con speciali approfondimenti ed eventi a tema, come gli interventi di Claudio di Biagio e violetta Rocks sulla saga più magica di tutte, “Harry Potter”, la speciale maratona su grande schermo della trilogia de “il pianeta delle scimmie” o anche le anteprime disney di “Lou” e “Cars 3” , quelle degli attesissimi “Cattivissimo 3” e “Prima di domani”, senza che manchi la Warner Bros con l’anteprima internazionale di “Annabelle 2: creation”. Un festival di giovani e per giovani, dunque, lo stimolo perfetto per ragazzi di tutte le età, pronto ad unire passione e professionalità.
Tra i celebri ospiti che parteciperanno a questa edizione si annoverano nomi quali Julianne Moore, Amy Adams, Jasmine Trinca, Clara Alonso, Giovanni Veronesi, Claudio Amendola, Mika, Levante, i The Jackal e tanti altri. Lo Street Fest e la Masterclass organizzati all’interno del festival regalano colore alle attività diurne, mentre gli speciali eventi serali soprendono ogni anno con novità assolute, grazie alla cura costante del team del direttore artistico, ideatore e fondatore del festival, Claudio Gubitosi.
Come sempre il Giffoni è un terreno fertile di emozioni e ricco di grande partecipazione e Raduni è pronta a documentare ed intervistare gli eccezionali momenti del festival.
Pronti a vivere la magia con noi?