World Radio Day: il 13 febbraio la giornata che celebra la radio

Le radio universitarie italiane riunite per celebrare la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’Unesco

Lunedì 13 febbraio si celebra il World Radio Day 2023, la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO. Raduni, l’Associazione delle Radio Universitarie Italiane organizza un evento in presenza a Roma e in diretta per raccontare il mondo delle radio, con un focus particolare al mondo delle radio universitarie e della ricerca.

Il tema del World Radio Day 2023 scelto dall’UNESCO: Radio e Pace

La guerra non è soltanto un conflitto armato, ma anche un conflitto sulla narrativa raccontata dai media. Questa narrativa può acuire la tensione o mantenere condizioni di pace – ad esempio, è importante la responsabilità dei media nei toni del dibattito politico intorno alle elezioni. La Radio ha un ruolo importante nel moderare le tensioni e prevenire che il clima si esasperi, portando le persone a un atteggiamento più sereno e costruttivo. Il suo compito è informare i cittadini con imparzialità, offrendo dialogo tra le diverse parti.

Come recita la Costituzione dell’UNESCO: “Dato che le guerre nascono dalle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che deve essere costruita la difesa della Pace”. Questo World Radio Day ricorda la grande importanza della Radio come pilastro della prevenzione di conflitti e la costruzione della Pace.

Le radio interessate ad aderire alla diretta a reti unificate possono compilare il form

-> FORM PARTECIPAZIONE