podcast

Podcast

Condividi Podcast

Hope: Bhalosa in una parola

In questo quarto appuntamento con UNAR per RadUNI veniamo trasportati in India, più precisamente a Calcutta, per conoscere l’associazione Bhalobasa. Qui, infatti, l’associazione Bhalobasa coltiva un progetto essenziale per i bambini che vivono nello stato

riproduci
UNAR - puntata 03

Sogna, Tunmise!

La storia di Tunmise. Ibadan è la capitale dello stato di Oyo, nel sud ovest della Nigeria, il più popoloso degli stati africani.È una città orgogliosa del proprio passato: fondata nel 1750 dagli Yoruba, antica popolazione

riproduci

Lollypop: Episodio 8

Oggi parliamo di lui, 24k di puro talento ed energia. Le sue hit ci hanno fatto emozionare per più di un decennio: abbiamo pianto, riso, ballato con le sue canzoni. Ecco cinque aneddoti che forse

riproduci
UNAR - puntata 01

L’Associazione Caritas Children Onlus

L’Associazione Caritas Children Onlus nasce ufficialmente nel 2004, ma l’inizio del sostegno a distanza e delle attività di supporto alle popolazione in difficoltà è riconducibile già agli anni 80’. In quegli anni, infatti, un gruppo

riproduci
WORLDLESS

Worldless: episodio 7

In questa nuova puntata di Worldless scopriremo due nuovi paesi assieme a Francesca D’Apuzzo e Daniela Paparone. Partiremo dall’Europa alla scoperta dell’Irlanda e delle sue tradizioni storiche, fino a raggiungere la Palestina. Qui ci soffermeremo

riproduci
Alice Rohwacher

Oltre “le pupille” di Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher è una regista italiana, classe 1981, candidata agli Oscar 2023 per il suo cortometraggio “Le Pupille“: ma qual è la sua carriera? Conosciamo quest’artista più da vicino! Audio e montaggio a cura di

riproduci

La vita è bella

Classico dei classici italiani (e non solo), La Vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni, che si aggiudicò anche i premi Oscar come Miglior Film in lingua straniera,

riproduci
emozioni

Tu chiamale, se vuoi, Emozioni

Il 5 marzo avrebbe compiuto 80 anni.Una folta chioma e un foulard al collo basterebbero per farvi venire in mente il grande Lucio Battisti, colui che ha innovato la musica italiana contaminandola con suoni nuovi

riproduci