Il Benessere degli Studenti

Il format Liberi Pensieri viene riproposto in onore della maratona radiofonica Non Fermiamo Questa Voce dedicata ad Antonio Megalizzi con il contenuto Il Benessere degli Studenti.

La Dottoressa Martina Ottaviano è la produttrice del format, già sperimentato nelle precedenti maratone dedicate ad Antonio Megalizzi. Martina è membro di F2 RadioLab, emittente dell’Università Federico II di Napoli. Nella vita è una biologa. Martina ha prestato le sue competenze radiofoniche a diverse stagioni di Europhonica, il format delle radio universitarie al Parlamento Europeo, oltre che a CineUni e a diverse produzioni RadUni. In memoria di Antonio, collega e amico, ha proposto e curato i contenuti di Liberi Pensieri affiancando diversi Soci delle Radio Universitarie, anche come regista.

Gli Operatori delle Radio e dei Media Universitari si sono ritrovati a maggio 2023, in occasione del FRU, Festival delle Radio Universitarie, svoltosi a Teramo ospiti di Radio Frequenza. Al FRU hanno dato vita a momenti di condivisione e lavoro di redazione, autoriale, di registrazione e editing audio. Questa è una delle attività corali che più testimoniano l’essenza delle Radio Universitarie del circuito RadUni.

Chiara Calabrò di Radio 6023, Francesca Franzé di RadUni Musica e Simone Pavesi Responsabile Format Condivisi RadUni, presentano il contenuto Il Benessere degli Studenti

Descrizione: Quali sono le soluzioni possibili per migliorare il benessere degli studenti? Il Festival delle Radio Universitarie 2023 è stata l’occasione per discutere l’esigenza di realizzare approfondimenti dedicati al racconto della condizione degli studenti universitari.

In questo podcast Chiara, Francesca e Simone hanno discusso di diverse tematiche: counseling psicologico, voto per gli studenti fuorisede e pressione della carriera universitaria.

Si ringraziano tutti quelli che contribuiscono alle attività di ricordo di Antonio Megalizzi, Socio, collega, amico, insostituibile voce delle radio universitarie.

Non Fermiamo Questa Voce

#nonfermiamoquestavoce
#nonfermiamoquestavoce
Il Benessere degli Studenti
/
Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp