Le organizzazioni criminali europee sono riuscite così a sfruttare la crisi pandemica a proprio vantaggio, avviando una moltitudine di attività illecite online come le tantissime truffe legate alla contraffazione di dispositivi medici e la vendita di oltre 1 miliardo di dosi di finti vaccini. Spiccano anche il traffico di esseri umani e, nello specifico, l’adescamento di minori ai fini dello sfruttamento sessuale.
Recentemente la Commissione Europea ha presentato la Strategia di Lotta alla criminalità organizzata, ma di cosa si tratta? E soprattutto, sarà sufficiente?
Simone Matteis