Il meccanismo di Oxjam è semplice: ci si iscrive su www.oxfamitalia.org, registrando tutti i dati della band/dj. Non ci sono limiti di genere, né di altro tipo, è sufficiente la voglia di impegnarsi contro la povertà globale e la passione per la musica.
Dopo l’iscrizione, ogni band/dj avrà la possibilità di scaricare video, materiali e informazioni utili per organizzare concerti e dj set. A ciascuno infatti è richiesto di esibirsi in quante più occasioni possibili, anche organizzate ad hoc, in piccoli set privati, o in festival e locali, in piazze e giardini, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle cause di Oxfam Italia e organizzare una raccolta fondi a favore della campagna “Coltiva. Il cibo. La vita. Il pianeta” che intende sostenere un movimento mondiale per assicurare a tutti cibo a sufficienza, soprattutto migliorando le condizioni di vita di migliaia di contadini del sud del mondo.
Con la campagna Coltiva, Oxfam Italia risponde alle immediate necessità delle comunità, laddove vi sia scarsità di cibo o di acqua; realizza interventi di sviluppo, tutelando l’ambiente, promuovendo l’uso responsabile delle risorse e garantendo l’accesso al mercato ai piccoli produttori locali; svolge attività educative e di informazione incoraggiando consumi responsabili e un uso attento delle risorse. Il progetto interessa 5 paesi: Brasile, Haiti, Italia, Palestina, Sri Lanka. La descrizione completa della campagna è su: www.oxfamitalia.org/coltiva/coltiva
Oxjam ha già raccolto l’adesione di nomi importanti del panorama musicale: Saturnino, bassista di Jovanotti e coautore di grandi hit come Ombelico del mondo, Penso positivo e Baciami ancora; Alessio Pizzicannella, fotografo di Neil Young, Rolling Stones, Metallica, R.E.M., U2, Coldplay, Oasis, Negrita, per Times, Rolling Stone, Guardian, Observer; Adele di Palma, prima manager di Fabrizio De Andrè di cui ha curato la prima tournée, tra i suoi management e collaborazioni: Gianna Nannini, Daniele Silvestri, Samuele Bersani, John De Leo, Ivano Fossati. Sono loro i primi “ambasciatori” del messaggio di impegno di Oxjam, e grazie alla loro professionalità e disponibilità, Oxjam premierà dj e band più “virtuose” – coloro che riusciranno a mobilitare più persone con la raccolta fondi più ampia – e le più “talentuose” – coloro che si misureranno con un pezzo scritto ad hoc sulla campagna Coltiva – con premi che fanno carriera: un provino con Adele di Palma, una photo session con Alessio Pizzicannella, una cena-confronto con Saturnino, un viaggio in Bosnia a visitare le attività di Oxfam con un’esibizione a Sarajevo, la produzione di un CD e infine un’esibizione a Londra.
La giuria che assegna i premi è composta da rappresentanti di Oxfam Italia e del settore musicale, tra i quali Saturnino, Adele di Palma, Mauro Valenti (direttore artistico di Arezzo Wave Love Festival), Gianni Santoro (Repubblica XL).
Guarda il video di Oxjam con Saturnino: www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=rNpdAmyUfVc
Chi è Oxfam Italia? Oxfam è una confederazione internazionale specializzata in progetti di sviluppo e aiuto umanitario. Nata in Inghilterra nel 1942 ad opera di persone impegnate nel sociale e di accademici dell’Università di Oxford, oggi Oxfam conta 17 organizzazioni che lavorano in oltre 90 paesi, con più di 3.000 partner; lavora per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone nel mondo, dare loro il potere e l’energia per esercitare i propri diritti e avere voce in capitolo nelle decisioni che li riguardano. In particolare, per costruirsi da soli un futuro migliore dove ci siano cibo e risorse adeguate per tutti. Oxfam Italia ha conseguito la piena affiliazione alla confederazione Oxfam International a marzo 2012: Oxfam Italia nasce dall’esperienza di Ucodep, organizzazione non governativa nata in Toscana, attiva da oltre 30 anni nella lotta alla povertà, l’esclusione sociale e l’ingiustizia, attraverso tantissimi progetti e attività realizzate nel Sud del mondo e in Italia.
Sin dall’inizio Oxfam a livello internazionale si è legata alla musica con un binomio forte quanto naturale: Radiohead, Coldplay, Annie Lennox sono alcuni degli “ambassadors” della ONG. Anche in Italia Oxfam, seppure con una breve vita, ha già stretto relazioni importanti nel mondo della musica e dello spettacolo, amplificando il ruolo cruciale della ONG nell’impegno verso uno sradicamento delle cause dell’ingiustizia della povertà e verso un miglioramento della vita di migliaia di persone con interventi innovativi e concreti attraverso programmi di sviluppo, interventi di emergenza in occasione di crisi umanitarie, attività educative e campagne di opinione.
Segui Oxjam su Facebook: www.facebook.com/OxjamItalia
Scrivici a [email protected]