Per chi come me in questo caldo, caldo, caaaaaldo Luglio sta ancora lavorando e le vacanze le vede ancora con il binocolo, una delle piccole gioie che ci si può concedere passando l’estate in città, oltre ai felicemente ritrovati concerti, è godersi l’ultimo sole in balcone davanti a uno spritz o a una bella birra gelata. Arrivi a casa, lanci la borsa sul divano, doccia fresca e ancora in intimo ti metti sul balcone col tuo drink, qualche pata, sigarette a portata di mano e buona musica nelle cuffie.
E quale buona musica? Imperativo che sia rilassante, ristorante dalle fatiche della giornata e che sia in linea con i colori del tramonto.
Siccome – per la gioia del mio fegato – sto diventando un vero cultore di questo momento della giornata, ecco a voi una playlist di cinque canzoni per me perfette per avvinazzarsi, pardon, rilassarsi sul balcone (volendo anche della casa vacanze che tu e i tuoi 15 amici avete prenotato a Riccione, basta che non lo postate nelle stories che poi mi deprimo), che chiamerò “Aperitivo Chill”:
CHILLATO – MATTAK
Iniziamo con la canzone “Chillato” del rapper che ha messo Lugano sulla mappa. Beat semplice, classicissimo quattro quarti con campione sincopato, e testo che invita a rallentare ogni attività. Un po’ didascalica come scelta, ma bisogna mettere subito le cose in chiaro: “Son chillato bro, non darmi direttive”
NEED TO KNOW – DOJA CAT
Viriamo pian piano dal rap al pop e troviamo una delle rapper più in forma del momento: Doja Cat. Non c’è momento dell’anno in cui una sua canzone non sia in heavy rotation nelle nostre radio, ma una canzone non famosa quanto dovrebbe è “Need to know”. Oltre ad essere meno famosa di altre canzoni di Doja Cat ha anche meno BPM di molte sue canzoni e dunque entra di diritto in questa playlist
TOM’S DINER – ANNENMAYKANTEREIT & GIANT ROOKS
Dei Giant Roots vi abbiamo già parlato: sono diventati virali proprio con questa canzone: una cover che ha dato una nuova giovinezza alla canzone di Suzanne Vega e DNA. La canzone è una di quelle super-catchy, che ti si pianta nel cervelletto già da dopo le prime note. Le voci profonde dei due cantanti di questa cover matchano perfettamente con l’arancione del cielo all’orario aperitivo.
SERPENTI – CAFFELLATTE
Anche Caffellatte l’abbiamo propsata pesantemente nei mesi scorsi, per poi vederla calcare il palco del Concertone del Primo Maggio di Roma. Le sue canoni, anche se un po’ malinconiche, coccolano le orecchie che è un piacere. Tra tutte ho scelto questa per lo “wow” che sentirete nel ritornello come sporca, che aiuta a non squagliarsi – visto il caldo – quando già si intravede il fondo del bicchiere.
AGLIO E OLIO – FULMINACCI E WILLIE PEYOTE
Due dei migliori liricisti dell’ItPop hanno unito le loro energie per creare questa canzone, che infatti ha un testo molto profondo ma altrettanto immediato. Un po’ malinconica forse all’interno di questa playlist, ma va bene così visto che avete finito la birra ed è ora di alzare il culo e cucinare la cena: magari una bella pasta aglio, olio e peperoncino?!