LOLLIPOP Episodio 1: DUA LIPA

Ciao amiche e amici di RadUni, benvenuti al primo appuntamento con la rubrica Lollipop, in
cui vi parlerò delle icone del pop che hanno segnato e stanno segnando la storia della musica
che ascoltiamo ogni giorno.

Oggi inizio parlando di LEI, l’artista che negli ultimi anni ha fatto ballare ed emozionare tutti,
dal signore ottantenne che si commuove per aver ricevuto il biglietto per un suo concerto ai
tifosi del Liverpool allo stadio che cantano le sue hit a squarcia gola: sì, sto parlando di the one
and only – Dua Lipa.

Singer Dua Lipa poses with her awards for Best New Artist and Best Dance Recording “Electricity” in the press room during the 61st Annual Grammy Awards on February 10, 2019, in Los Angeles. (Photo by FREDERIC J. BROWN / AFP)


Classe 1995, nel 2014 abbandona la sua carriera da modella e firma un contratto con Warner
Bros. Records, che la porterà nel 2017 alla pubblicazione del suo primo album Dua Lipa. Da
quel momento la sua scalata verso il successo musicale è inarrestabile: il disco raggiunge il
platino in diversi Paesi e nel 2018 Dua vince il Brit come British female solo artist e quello come
British Breakthrough. Il suo secondo album, Future Nostalgia, pubblicato nel 2020, ottiene ben
sei nomination ai Grammy’s.

Anche i riconoscimenti da parte del suo pubblico non tardano ad arrivare, facendole raccogliere
diversi record: il suo singolo One Kiss – cantatelo insieme a me mentre leggete questo articolo –
è stato il singolo di un’artista femminile più a lungo in vetta alle classifiche, nonché il più
venduto, del 2018. Il pop funkeggiante di Future Nostalgia rende Dua la prima cantante donna
dal 1952 ad avere tre singoli nella top 10 nello stesso anno solare.


Dua Lipa raccoglie un successo dopo l’altro anche nel mondo della moda: oltre a essere sulla
copertina di diversi magazine di moda – Elle, GQ, Vogue – tra l’autunno e l’inverno 2017-18 è
stata protagonista della campagna pubblicitaria di Pepe Jeans, Dua Lipa x Pepe Jeans, di cui
ha curato anche la soundtrack. Durante la settimana della moda Primavera/Estate 2022 la
cantante ha fatto il suo debutto in passerella per Versace, sfilando sulle note della sua Physical.

Negli anni, Dua ha dimostrato di essere in grado di reagire con ironia alle cattiverie del web. Nel
2018, un video di lei che ancheggiava impacciata ballando One Kiss durante il suo concerto al
Lollapalooza di Berlino era diventato virale e l’aveva resa oggetto di prese in giro: quest’ anno,
la cantante ha ripreso quella stessa mossa e l’ha riportata sul palco nel suo nuovo tour come
introduzione di Don’t Start Now, lasciando tutti di stucco. In un’intervista con Jimmy Fallon,
l’artista dichiarerà che quell’episodio di cyberbullismo, l’ha portata a studiare, migliorarsi e
diventare la performer che aveva sempre sognato di essere.


Con i suoi testi e nei suoi concerti, la cantante inglese si è sempre espressa a favore dei diritti
delle donne e della comunità LGBTQ. Il singolo New Rules è stato considerato da British Vogue
un inno al femminismo di nuova generazione. Nel 2018, insieme a suo padre, ha organizzato il
Sunny Hill Festival a Prishtina, in Kosovo, per raccogliere fondi per la Sunny Hill Foundation,
un’organizzazione che raccoglie fondi per aiutare le persone in difficoltà sul territorio e
promuove programmi per la diffusione e lo studio di arte e musica.

Insomma, la nostra Dua Lipa non è solo una cantante che con le sue hit sta segnando la storia
della musica pop, ma è anche un’icona che è destinata ad essere ricordata nei decenni futuri
per il suo stile, il suo approccio ai media e l’impegno sociale.

Rubrica a cura di: Marta Miseo