Dopo tanto attendere, il 23 novembre, è finalmente arrivata la serie Netflix firmata Tim Burton “Mercoledì”, per diverse settimane in cima alla top ten mondiale della piattaforma. La serie, con toni teen-drama e mistery, racconta la storia di Mercoledì Addams, interpretata da Jenna Ortega e delle sue vicende presso la Nevermore Academy.
Un giallo magnetico…
Si tratta di una detective story magnetica, in cui la protagonista si muove tra il tentativo di controllare i suoi poteri paranormali e una serie di omicidi che sconvolgono la città di Jericho, il tutto immerso in un’atmosfera dark e mistery, che incolla lo spettatore allo schermo. Burton propone una protagonista cinica, dal comportamento lugubre e inespressivo, a tratti quasi apatica inserita però in un contesto liceale caratterizzato dalle solite situazioni adolescenziali, in cui lei inizialmente stenta a riconoscersi. Alla fine, rivalità, alleanze inaspettate e amori sbocciano intorno a Mercoledì che in fondo è una studentessa che cerca di trovare il suo posto tra i “reietti”.
…tra crescita e mistero
Un percorso di crescita, soprattutto, al centro di una rom-comedy adolescenziale, delicata e travolgente allo stesso tempo, che non dimentica mai l’indagine investigativa di una detective alle prime armi che riesce a trovare una soluzione brillante agli enigmi sottoposti, grazie alla sua stranezza.
La serie dei “reietti”
“Mercoledì” è forse la serie che tutti noi aspettavamo da un po’, ed è quell’inno alla diversità che mancava. Addams resta sempre fedele a sé stessa, libera e non curante del giudizio degli altri, anche se giudicata “strana” e fuori dal “normale” e diventa simbolo e orgoglio per tutti i reietti del mondo.
E la seconda stagione?
Al momento il colosso americano non ha ancora ufficializzato il seguito della serie, ma il finale della prima stagione ci fa intuire che ci sarà qualcosa di più sorprendente ad attenderci e a noi non resta che aspettare!
Fabiana Tallini